giovedì 30 Novembre 2023

Armenia: “Oltre 100mila profughi dal Nagorno-Karabakh”

I profughi in fuga dal Nagorno-Karabakh arrivati in Armenia sono più di 100.000. Si tratta di un esodo che ha coinvolto quindi i 5/6 della popolazione dell’area. Lo rivelano fonti del governo di Yerevan, confermando il numero esposto ieri dell’Alto commissario ONU per i rifugiati Filippo Grandi, il quale ha scritto su X che «molti sono affamati, esausti e necessitano di assistenza immediata» e che «l’aiuto internazionale è necessario urgentemente». Caritas Armenia si è mobilitata insieme a tutta la rete delle altre Caritas per fornire prima assistenza.

Ultime notizie

India: il governo e gli indipendentisti del Manipur firmano uno storico accordo di pace

Dopo quasi sessant’anni di scontri e lunghi negoziati, il 29 novembre il Fronte Unito di Liberazione Nazionale (UNLF), uno...

Deposito scorie nucleari: il governo cambia idea e apre anche ai siti non idonei

Il dl Energia, recentemente approvato dal Consiglio dei ministri, ha aperto all’autocandidatura dei Comuni a sito potenziale per la...

Addio a Henry Kissinger: l’uomo oscuro del Novecento

È morto ieri all’età di cent’anni nella sua casa in Connecticut Henry Kissinger, considerato una delle figure politiche e...

I legami di Intesa San Paolo con l’industria bellica

Intesa Sanpaolo, la principale banca italiana, ha destinato 2,135 miliardi di dollari al comparto degli armamenti dal 2016 a...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI