domenica 11 Maggio 2025

Nave da guerra Usa nel mar Cinese meridionale, ira di Pechino

Nel terzo giorno di maxi esercitazioni cinesi al largo delle coste di Taiwan, il cacciatorpediniere con missili guidati USS Milius della Marina statunitense ha attraversato le acque del mar Cinese meridionale rivendicate da Pechino. Gli Usa parlano di un’operazione di “libertà di navigazione” che “ha rispettato i diritti, le libertà e gli usi legittimi del mare”, aggiungendo che la nave è passata vicino alle isole Spratly. Il portavoce dell’esercito cinese ha condannato l'”intrusione” della nave “nelle acque adiacenti al Meiji Reef nelle isole cinesi di Nansha senza l’approvazione del governo cella Cina”, giudicandola “illegale”.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....