venerdì 7 Novembre 2025

Macron scavalca il Parlamento e approva la riforma delle pensioni

Questa mattina il Senato francese ha approvato la riforma delle pensioni, che prevede l’innalzamento progressivo dell’età pensionistica da 62 a 64 anni. Tuttavia, dopo essersi più volte consultato con i capi della maggioranza, il Presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha capito che all’Assemblea Nazionale non ci sarebbero stati i voti necessari a far passare la norma. Così, ha fatto appello all’articolo costituzionale 49.3 e la riforma è divenuta legge senza passare dalla Camera più importante del Parlamento. Le opposizioni hanno presentato una mozione di sfiducia al governo Borne, mentre i sindacati hanno annunciato nuove giornate di proteste.

Ultime notizie

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...