lunedì 18 Agosto 2025

Balneari: anche la Spagna nel mirino dell’UE

La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione contro Madrid in quanto il rilascio di concessioni “per la costruzione di strutture permanenti” nelle aree costiere avverrebbe “senza una procedura di selezione aperta e trasparente”. La loro durata, inoltre, può essere estesa “fino a 75 anni, sempre senza una procedura di selezione”, con una legge che “viola la direttiva sui servizi”. Bruxelles ha ribadito come la necessità di affrontare il tema delle barriere nel settore dei servizi sia “particolarmente critica” in quanto, in base a una relazione annuale, esiste ancora almeno 60% degli ostacoli che le imprese hanno incontrato già 20 anni fa.

Ultime notizie

I leader europei volano a Washington per fare da scudo a Zelensky

Dopo l’atteso vertice tra Trump e Putin di venerdì scorso, oggi la Casa Bianca ospiterà il presidente ucraino Volodymyr...

I Paesi petroliferi affossano il trattato globale sulla plastica

È terminato con un nulla di fatto il vertice di Ginevra per redigere un trattato globale contro l'inquinamento della...

Una sentenza negli USA dichiara la bandiera israeliana simbolo di ebraismo

Un giudice federale statunitense ha equiparato la bandiera israeliana a quella che ha definito «razza ebraica». La decisione arriva...

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...