martedì 18 Novembre 2025

Italia, bonificate 69 discariche abusive: calano le sanzioni UE

L‘Italia, in cinque anni, è riuscita a bonificare gran parte delle discariche abusive presenti sul territorio. Bonificate, in particolare, 69 discariche abusive su 81, con il risultato che le sanzioni UE al riguardo sono calate di 40 milioni di euro a semestre. L’85% dei siti che un tempo ospitavano depositi illeciti di rifiuti è stato così eliminato dalla lista delle procedure d’infrazione della Commissione Europea. Il risultato è il frutto dell’impegno di 10 regioni, che hanno lavorato seguendo «un modello di efficienza e qualità amministrativa», ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin.

Ultime notizie

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

“I.A. BASTA!”: l’appello dei docenti contro l’intelligenza artificiale a scuola

Un appello, una mozione e un questionario per dire “basta” all’intelligenza artificiale nella scuola. È questo il cuore della...

Il governo Meloni approva: altre armi all’Ucraina e ok al riarmo europeo

Il governo Meloni conferma il suo sostegno a Kiev nonostante le tensioni nella maggioranza, approvando il dodicesimo pacchetto di...

Stop al cambio d’ora? Avviato l’iter per rendere permanente l’ora legale

Il cambio dell’ora, che per 2 volte all’anno costringe i cittadini a riprogrammare le proprie abitudini, potrebbe essere abolito....