giovedì 3 Luglio 2025

Brasile, portaerei affondata nell’oceano: allarme degli ambientalisti

La Marina brasiliana ha annunciato di aver dato luogo all'”affondamento controllato” della ex portaerei Foch nell’Oceano atlantico. La decisione è stata adottata per via del degrado del vecchio scafo, lungo ben 266 metri e costruito alla fine degli anni ’50. La nave avrebbe dovuto essere trasportata nel 2022 in Turchia per lo smantellamento, ma nell’agosto dello stesso anno le autorità turche hanno riferito di aver cambiato idea. La nave contiene 9,6 tonnellate di amianto, oltre a 644 tonnellate di inchiostri e altri materiali pericolosi, fattori che hanno scatenato l’ira delle associazioni ambientaliste, che definiscono l’atto “una violazione di tre trattati internazionali”.

Ultime notizie

Ucraina: gli USA bloccano l’invio di missili, Mosca dichiara di aver conquistato il Lugansk

L’esercito russo avrebbe assunto il pieno controllo della regione orientale di Lugansk, secondo quanto dichiarato ieri alla televisione di...

Riqualificare abbattendo gli alberi: il paradosso italiano alimentato anche dal PNRR

In un’Italia sempre più colpita da eventi climatici estremi, il verde urbano rischia di diventare una delle vittime più...

Come l’Italia ha perso la propria sovranità tecnologica nello spazio

Lo Spazio sembra vivere una nuova età dell’oro e la cosiddetta New Space Economy viene considerata una fonte di...

Cisgiordania: Israele accelera la pulizia etnica autorizzando la distruzione di Masafer Yatta

L'organizzazione palestinese I giovani di Sumud, che si batte per i diritti del suo popolo, ha lanciato un appello...