giovedì 13 Novembre 2025

L’FMI rivede al rialzo le stime di crescita dell’economia globale

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI), pur constatando un rallentamento rispetto al 2022, ha rivisto al rialzo le stime di crescita globali del 2023, prevedendo un +2,3%. «Il rialzo del tassi di interesse da parte delle banche centrali e la guerra in Ucraina continuano a pesare sull’attività economica», ha affermato il FMI illustrando l’aggiornamento del World Economic Outlook. «Nonostante questo l’outlook è meno cupo rispetto a ottobre». Per quanto riguarda l’Italia, il Pil è atteso crescere quest’anno dello 0,6%, ossia 0,8 punti percentuali in più rispetto a ottobre. Meglio del previsto anche la Germania, che ottiene una crescita dello 0,1% grazie a una revisione pari a +0,4 punti, e la Russia, la cui economia resiste alle sanzioni.  Peggiora invece la Gran Bretagna, che si rivela fanalino di coda del G7 con un pil in calo dello 0,6%. Tuttavia, secondo gli esperti del Fondo, la “battaglia” contro l’inflazione è ancora lontana dall’essere vinta.

 

Ultime notizie

Amnesty: a Udine la polizia ha violato i diritti umani durante il corteo pro-Palestina

Il 14 ottobre, in occasione della manifestazione tenutasi a Udine contro lo svolgimento della partita di calcio Italia-Israele, la...

Milano, inchiesta sul turismo di guerra in Bosnia: «pagavano per sparare ai civili»

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta su un gruppo di cittadini italiani sospettati di aver partecipato, negli anni...

Le distorsioni statistiche che avrebbero gonfiato efficacia e sicurezza dei vaccini Covid

Insieme al Dr. Marco Alessandria, al Dr. Giovanni Trambusti, al Dr. Giovanni M. Malatesta e al Dr. Alberto Donzelli,...

La guerra italiana alla canapa finisce davanti alla Corte di giustizia europea

Sarà la Corte di giustizia dell'Unione europea a stabilire se il mercato delle infiorescenze di canapa, inventato in Italia...