giovedì 27 Novembre 2025

L’FMI rivede al rialzo le stime di crescita dell’economia globale

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI), pur constatando un rallentamento rispetto al 2022, ha rivisto al rialzo le stime di crescita globali del 2023, prevedendo un +2,3%. «Il rialzo del tassi di interesse da parte delle banche centrali e la guerra in Ucraina continuano a pesare sull’attività economica», ha affermato il FMI illustrando l’aggiornamento del World Economic Outlook. «Nonostante questo l’outlook è meno cupo rispetto a ottobre». Per quanto riguarda l’Italia, il Pil è atteso crescere quest’anno dello 0,6%, ossia 0,8 punti percentuali in più rispetto a ottobre. Meglio del previsto anche la Germania, che ottiene una crescita dello 0,1% grazie a una revisione pari a +0,4 punti, e la Russia, la cui economia resiste alle sanzioni.  Peggiora invece la Gran Bretagna, che si rivela fanalino di coda del G7 con un pil in calo dello 0,6%. Tuttavia, secondo gli esperti del Fondo, la “battaglia” contro l’inflazione è ancora lontana dall’essere vinta.

 

Ultime notizie

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...