martedì 12 Agosto 2025

Brasile: il giudice della Corte suprema vara una stretta sui social

Il giudice della Corte suprema del Brasile, Alexandre de Moraes ha varato una stretta sui social dopo il tentato golpe dello scorso 8 gennaio da parte dei sostenitori dell’ex presidente Bolsonaro. Moraes ha usato le ampie prerogative di ‘polizia’ previste nella Costituzione del 1988 per la Corte suprema brasiliana, per indagare, perseguire e arrestare migliaia di comuni cittadini, oltre che congelare conti correnti di imprenditori presunti finanziatori di gruppi sovversivi e sospendere profili delle reti sociali di persone accusate di minacciare la democrazia. Una condotta che alcuni accusano essere contraria alla democrazia e che altri ritengono necessaria per ripristinare l’ordine in seguito ai tentativi di insurrezione. Diverse personalità hanno lanciato l’allarme democrazia in Brasile, tra cui il giornalista premio Pulitzer, Glenn Greenwald, e il proprietario di Tesla, ELon Musk. Il New York Times, invece, ha aperto un filone di indagine realizzando una serie di reportage sul tema.

Ultime notizie

Il lato oscuro delle infradito di gomma

L’infradito, o flip-flop, unisce un po’ tutti. Almeno nei mesi estivi, la tipica ciabatta in gomma avvicina gli esseri...

Vaccini: il governo rende plurale il Comitato Consultivo, media e virostar insorgono

Con un decreto firmato il 5 agosto, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha nominato i nuovi componenti del...

Jimmy Lai: il processo simbolo su cui si misura il futuro democratico di Hong Kong

Il 14 agosto 2025 la corte speciale di Hong Kong ascolterà le arringhe finali nel processo a Jimmy Lai,...

L’ipotesi di pace in Ucraina spaventa le aziende di armi: cala anche Leonardo SPA

La prospettiva di una soluzione pacifica al conflitto russo-ucraino, sostenuta dagli Stati Uniti, sta mettendo sotto pressione il settore...