mercoledì 30 Aprile 2025

Attacchi a sedi diplomatiche italiane, al vaglio “pista anarchica”

Nella giornata di ieri hanno avuto luogo alcune azioni contro le sedi diplomatiche italiane: a Berlino è stata incendiata l’auto di un funzionario dell’Ambasciata italiana, mentre in serata sono apparse scritte sul Consolato generale a Barcellona per richiedere la liberazione dell’anarchico Cospito, recluso nel carcere di Sassari in regime di 41-bis e in sciopero della fame da oltre 100 giorni. La procura di Roma è in attesa delle informative della Digos e dei Dos per avviare fascicoli di indagine al riguardo, ma al momento l’ipotesi più accreditata dall’intelligence è quella di un collegamento con gruppi di matrice anarchica.

Ultime notizie

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Meloni incontra Erdogan e rafforza la cooperazione su armi, energia e migrazione

Il presidente turco Erdoğan e i suoi ministri sono stati accolti a Roma da Giorgia Meloni per il IV...