giovedì 27 Novembre 2025

Regno Unito: gli scioperi costano 7,5 miliardi di euro

Il quotidiano inglese “The Independent” ha rivelato che i costi economici degli scioperi che si susseguono in Inghilterra dall’estate scorsa ammontano almeno a 6,6 miliardi di sterline (circa 7,5 miliardi di euro). Inoltre, secondo il Centro per l’economia e la ricerca aziendale (Cerb) sono stati persi 1,4 miliardi di sterline (circa 1,6 miliardi di euro) come conseguenza diretta sulla produzione delle imprese per i giorni di lavoro persi negli otto mesi fino a gennaio 2023. Le proteste nel Regno Unito sono dovute all’enorme inflazione non compensata da un adeguato aumento degli stipendi, cui si aggiunge il rincaro energetico. Il governo del Regno Unito sta affrontando azioni sindacali da parte degli infermieri, del personale delle ambulanze, dei macchinisti, dei lavoratori delle poste, dei vigili del fuoco, dei funzionari di frontiera, degli insegnanti, del personale dei centri per l’impiego e di altri dipendenti pubblici.

Ultime notizie

Gaza: secondo uno studio i palestinesi uccisi sarebbero oltre 110mila

Sarebbero almeno 110mila i palestinesi uccisi da Israele durante la guerra di Gaza, negli ultimi due anni, di cui...

Una settimana senza social riduce i sintomi di ansia e depressione

Una pausa di soli sette giorni dai social media può bastare a migliorare sensibilmente il benessere mentale, riducendo ansia,...

Ahmad Salem: da 6 mesi in carcere in Italia per dei video su Gaza

Ormai da sei mesi, il cittadino palestinese Ahmad Salem è detenuto in Italia per avere chiamato una mobilitazione contro...

Famiglia del bosco: come una falsa narrazione decide chi è “civile” e chi no

Si è parlato tantissimo della famiglia del bosco e dell’allontanamento disposto dal Tribunale dei minori dell’Aquila per i figli...