domenica 26 Ottobre 2025

Nuovo incontro governo-gestori su decreto trasparenza

È previsto nel pomeriggio di oggi un nuovo incontro tra il governo e le associazioni dei distributori di benzina per discutere del caro carburante e sul decreto sulla trasparenza dei prezzi varato la scorsa settimana dall’esecutivo. Alcuni punti del decreto vedono la contrarietà dei gestori delle stazioni di servizio, con le sigle Faib, Fegica e Figisc/Anisa che hanno proclamato lo sciopero per il 25 e 26 gennaio. Il presidente nazionale della Figisc, Bruno Bearzi, ha avvertito che se nell’incontro di oggi non si parte dal decreto, lo sciopero sarà confermato. Attraverso il decreto sulla trasparenza, infatti, «all’opinione pubblica viene rimandato che non siamo corretti ed è un messaggio che non ci piace», ha affermato Bearzi. Le tensioni sui prezzi dei carburanti sono aumentate quando, il primo gennaio, è scaduto lo sconto sulle accise introdotto a marzo 2022 dal governo Draghi.

Ultime notizie

Tra le comunità berbere del Marocco che lottano contro la siccità e le alluvioni

Zagora – Alle porte del deserto l’aria impregna il volto di terra e sabbia e le folate di vento...

Milano: foglio di via al presidente dei Palestinesi in Italia per “istigazione alla violenza”

Il presidente dell’Associazione Palestinesi in Italia (API), Mohammad Hannoun, non potrà mettere piede a Milano per un anno a...

L’Ex Ilva di Taranto minaccia la salute: 7 associazioni fanno ricorso al TAR

Sette associazioni ambientaliste e civiche e un sindacato hanno depositato al TAR di Lecce un ricorso che contesta l’Autorizzazione...

Ultra fast fashion: mentre in Francia sbarca Shein, l’Italia cerca di mettere un freno

L’ultra fast fashion non ha intenzione di rallentare, né tantomeno di fermare la sua corsa. Il colosso cinese Shein,...