domenica 31 Agosto 2025

Nuovo incontro governo-gestori su decreto trasparenza

È previsto nel pomeriggio di oggi un nuovo incontro tra il governo e le associazioni dei distributori di benzina per discutere del caro carburante e sul decreto sulla trasparenza dei prezzi varato la scorsa settimana dall’esecutivo. Alcuni punti del decreto vedono la contrarietà dei gestori delle stazioni di servizio, con le sigle Faib, Fegica e Figisc/Anisa che hanno proclamato lo sciopero per il 25 e 26 gennaio. Il presidente nazionale della Figisc, Bruno Bearzi, ha avvertito che se nell’incontro di oggi non si parte dal decreto, lo sciopero sarà confermato. Attraverso il decreto sulla trasparenza, infatti, «all’opinione pubblica viene rimandato che non siamo corretti ed è un messaggio che non ci piace», ha affermato Bearzi. Le tensioni sui prezzi dei carburanti sono aumentate quando, il primo gennaio, è scaduto lo sconto sulle accise introdotto a marzo 2022 dal governo Draghi.

Ultime notizie

La protesta per Gaza invade Genova e Venezia mentre sta per salpare la Global Flotilla

In cinquantamila hanno salutato ieri a Genova la partenza della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria organizzata...

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e...

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha...