martedì 25 Novembre 2025

Nuovo incontro governo-gestori su decreto trasparenza

È previsto nel pomeriggio di oggi un nuovo incontro tra il governo e le associazioni dei distributori di benzina per discutere del caro carburante e sul decreto sulla trasparenza dei prezzi varato la scorsa settimana dall’esecutivo. Alcuni punti del decreto vedono la contrarietà dei gestori delle stazioni di servizio, con le sigle Faib, Fegica e Figisc/Anisa che hanno proclamato lo sciopero per il 25 e 26 gennaio. Il presidente nazionale della Figisc, Bruno Bearzi, ha avvertito che se nell’incontro di oggi non si parte dal decreto, lo sciopero sarà confermato. Attraverso il decreto sulla trasparenza, infatti, «all’opinione pubblica viene rimandato che non siamo corretti ed è un messaggio che non ci piace», ha affermato Bearzi. Le tensioni sui prezzi dei carburanti sono aumentate quando, il primo gennaio, è scaduto lo sconto sulle accise introdotto a marzo 2022 dal governo Draghi.

Ultime notizie

Nel 2025 quasi 1.700 esseri umani sono morti in mare per raggiungere l’Europa

Sono almeno 1.697 le persone - uomini e donne, bambini e anziani - che sono morti nel Mediterraneo cercando...

Il governo Meloni ha tagliato drasticamente i fondi alle comunità energetiche

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha ridotto i finanziamenti del Pnrr destinati alle Comunità energetiche rinnovabili...

Educare fuori dalla scuola: come funziona e cosa dice la legge

C’è chi vede la scuola come una delle più grandi conquiste democratiche: un diritto universale, libero e per tutti,...

Forlì, al posto del parco nasce la cittadella dell’aerospazio e della guerra

La Regione Emilia-Romagna da anni sta spingendo piccole e medie aziende a spostarsi verso il settore “aerospazio e difesa”,...