venerdì 31 Ottobre 2025

Perù, dichiarato stato di emergenza a Lima per le proteste

A Lima, la capitale peruviana, e in altre tre regioni è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa della nuova ondata di proteste che ha scosso il Paese e causato almeno 42 morti nelle ultime settimane. La misura sarà in vigore per 30 giorni e autorizzerà l’esercito a intervenire per mantenere l’ordine, sospendendo temporaneamente diritti costituzionali quali la libertà di movimento e di riunione. Le proteste hanno avuto inizio con la rimozione dall’incarico dell’ormai ex presidente Castillo, sostituito dalla sua vice Dina Boularte.

Ultime notizie

Il governo italiano si è schierato con Israele per diffamare Francesca Albanese all’ONU

«Il rapporto presentato oggi dalla Relatrice Specialle Albanese è del tutto privo di credibilità e imparzialità. Come Italia, non...

Bill Gates fa retromarcia sul clima: “troppi sforzi nella riduzione delle emissioni”

«Sebbene il cambiamento climatico abbia gravi conseguenze, in particolare per le popolazioni dei Paesi più poveri, non porterà all’estinzione...

Elezioni in Olanda: risultati sul filo tra nazionalisti e centro-sinistra liberale

Tra ieri sera e oggi, in Olanda, è successo di tutto: le elezioni più al cardiopalma della storia di...

Camerun in rivolta: migliaia nelle strade, la polizia arresta e uccide

Il 27 ottobre il Consiglio Costituzionale del Camerun ha annunciato i risultati definitivi delle elezioni presidenziali, che hanno decretato...