venerdì 28 Novembre 2025

Perù, dichiarato stato di emergenza a Lima per le proteste

A Lima, la capitale peruviana, e in altre tre regioni è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa della nuova ondata di proteste che ha scosso il Paese e causato almeno 42 morti nelle ultime settimane. La misura sarà in vigore per 30 giorni e autorizzerà l’esercito a intervenire per mantenere l’ordine, sospendendo temporaneamente diritti costituzionali quali la libertà di movimento e di riunione. Le proteste hanno avuto inizio con la rimozione dall’incarico dell’ormai ex presidente Castillo, sostituito dalla sua vice Dina Boularte.

Ultime notizie

“Contro la finanziaria di guerra”: oggi in Italia è sciopero generale

Oggi, 28 novembre, è sciopero generale. A proclamare lo sciopero sono stati USB, Cobas e altri sindacati di base,...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...