martedì 5 Agosto 2025

ANBI: pioggia e neve non bastano a sanare il deficit idrico italiano

“Come qualsiasi bilancio a lungo in deficit, anche quello idrologico è ormai pregiudicato ed il riequilibrio non può prescindere da importanti interventi esterni” ad affermarlo è Francesco Vincenzi, Presidente ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue), certificando l’impossibilità di recupero delle risorse idriche con gli attuali apporti pluviali. 

L’esempio più evidente, spiega l’AMBI, “sono i grandi laghi del nord (la più grande riserva idrica del Paese), tutti sotto media e la cui percentuale di riempimento è perlopiù inferiore a quella del gennaio 2022, che fu preludio ad una straordinaria stagione siccitosa”.

Ultime notizie

Caso Almasri: archiviazione per Meloni, ma due ministri rischiano il processo

Archiviata la premier Meloni, mentre tre uomini della compagine di governo, tra cui due ministri, rischiano di finire alla...

Fonti del governo israeliano: “Decisione presa, occuperemo Gaza e Trump è con noi”

Secondo diverse fonti del governo israeliano, riprese da giornali ed emittenti di tutto il Paese, Israele avrebbe deciso di...

Brasile e India disobbediscono agli USA e ribadiscono la difesa della propria sovranità

Non esiste un solo modo per reagire alla geopolitica della forza messa in piedi a suon di dazi e...

Dietro i riflettori del lusso, la vera moda italiana è quasi scomparsa

Il Made in Italy se la sta passando male. Talmente male che il presidente della Camera della Moda, Carlo...