venerdì 21 Novembre 2025

Mercoledì 11 gennaio

9.00 – Ucraina: Mosca annuncia di aver preso la città strategica di Seledar (nel Donetsk), Kiev smentisce.

10.00 – UE e NATO annunciano task force su infrastrutture critiche: trasporti, energia, digitale e spazio.

12.00 – Italia, il Senato vota il via libera al decreto armi per l’Ucraina: no di M5S, Verdi e Sinistra Italiana.

13.00 – USA: in tilt il sistema informatico dell’aviazione, voli fermi per quasi 4 ore.

17.00 – Brasile: vietate manifestazioni davanti a edifici pubblici, licenziati i vertici delle forze di sicurezza di Brasilia.

18.00 – Meloni ammette: il taglio delle accise era nel nostro programma, ma non ci sono i soldi.

18.40 – Mosca cambia il generale delle operazioni in Ucraina, nominato Gerasimov.

 

 

Ultime notizie

Caporalato nella moda, Tod’s sotto inchiesta: lavoratori a 2,75 euro l’ora

La procura di Milano ha avviato una indagine per caporalato contro l'azienda italiana di moda Tod's. A finire sotto...

Nella regione costiera del Sudafrica ritornano i leopardi dopo quasi 200 anni

Nel cuore del West Coast National Park, a circa 90 km a nord della capitale sudafricana, una fototrappola ha...

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...