domenica 3 Agosto 2025

Perù, 17 morti dopo ripresa proteste per elezioni immediate

Almeno 17 persone sono morte nella sola città peruviana di Juliaca, nella regione di Puno, per via degli scontri di lunedì 9 gennaio tra forze dell’ordine e manifestanti, che sono tornati a chiedere elezioni immediate dopo una breve tregua per le festività. Altre 68 persone sono rimaste ferite, secondo quanto riferito dal ministero della Sanità di Puno. Si tratta del numero più alto di decessi dall’inizio delle proteste, quando il presidente Pedro Castillo è stato rimosso dal suo incarico e arrestato dopo aver tentato il colpo di Stato per evitare l’impeachment. Il numero totale delle vittime sale così a 39, mentre centinaia sono i feriti.

Ultime notizie

2 Agosto strage di Stato: 45 anni dopo la sentenza parla chiaro, il governo no

«Bologna non dimentica». C’è scritto così, da tantissimi anni, sullo striscione che apre il corteo. Parte da Piazza Maggiore, attraversa...

La Cina compra MediaWorld e Unieuro: test del golden power per il governo Meloni

Silenziosamente, ma con precisione chirurgica, la Cina ha messo un piede nel cuore della distribuzione elettronica europea. Il colosso...

Riconoscere la Palestina, senza far nulla per farla esistere: l’ultima ipocrisia europea

In questi giorni dal mondo Occidentale fioccano dichiarazioni forti, in cui i vertici politici si dicono finalmente pronti a...

Il World Economic Forum ha truccato i dati per far sembrare la Brexit un fallimento

Il World Economic Forum (WEF) avrebbe manipolato i dati del proprio rapporto del 2017/2018 sulla competitività globale, che classifica...