lunedì 22 Settembre 2025

Perù, 17 morti dopo ripresa proteste per elezioni immediate

Almeno 17 persone sono morte nella sola città peruviana di Juliaca, nella regione di Puno, per via degli scontri di lunedì 9 gennaio tra forze dell’ordine e manifestanti, che sono tornati a chiedere elezioni immediate dopo una breve tregua per le festività. Altre 68 persone sono rimaste ferite, secondo quanto riferito dal ministero della Sanità di Puno. Si tratta del numero più alto di decessi dall’inizio delle proteste, quando il presidente Pedro Castillo è stato rimosso dal suo incarico e arrestato dopo aver tentato il colpo di Stato per evitare l’impeachment. Il numero totale delle vittime sale così a 39, mentre centinaia sono i feriti.

Ultime notizie

Secondo uno studio gli smartphone prima dei 13 anni potrebbero danneggiare la salute mentale a lungo termine

Ricevere uno smartphone da bambini, nonostante sembri ormai una pratica sempre più frequente, potrebbe rivelarsi un dettaglio tutt’altro che...

Il governo italiano verso l’accordo con Musk e i satelliti Starlink

A inizio 2025, Bloomberg aveva lanciato uno scoop: il governo italiano stava valutando di siglare un contratto da 1,5...

Lo sciopero per la Palestina ha bloccato le città di tutta Italia

È iniziato lo sciopero generale per la Palestina. Lo sciopero riguarderà l’intera giornata e coprirà tutti i settori del pubblico e...

Ecuador: dilagano le proteste contro il neoliberismo, il governo impone il coprifuoco

Negli ultimi giorni l’Ecuador è scosso da un’ondata di proteste e disordini di portata nazionale, esplosi dopo la decisione...