Archivi Annuali: 2022
Cultura
Recensioni indipendenti: Rising Phoenix (documentario)
Un’ora e quarantacinque minuti di emozioni e un permanente nodo alla gola in questo documentario del 2020 diretto da Ian Bonhôte e Peter Ettedguiche, che racconta l’incredibile rinascita alla vita, attraverso lo sport, di nove atleti olimpici con disabilità motorie. Esempi emblematici della realizzazione del sogno di medici illuminati...
Diritti e Movimenti sociali
La multinazionale petrolifera Perenco all’attacco delle tribù incontattate peruviane
La compagnia petrolifera Perenco sta esercitando pressioni sul governo peruviano affinché impedisca la realizzazione della Riserva Napo Tigre per la tutela dei popoli indigeni incontattati. La Riserva si trova infatti in una zona ricca di giacimenti di petrolio, nella quale la compagnia vorrebbe avviare attività di trivellazione. Non si...
Attualità
L’Italia destina 200 milioni per gli stipendi dei professori, ma solo in Ucraina
Il governo italiano ha siglato un accordo di prestito con quello di Kiev nel quale si impegna a fornire fondi per il pagamento dei salari degli insegnanti ucraini: l’Italia ha stanziato a tale scopo 200 milioni di euro, sotto forma di prestito con un rassicurante piano di rientro con...
Cultura
La scrittura del cielo
Il tempo è il vero padrone. Gli antichi osservavano la volta del cielo non per sognare spazi lontani e illimitati ma per scrutare la scrittura celeste che permetteva loro di conoscere lo svolgersi futuro, le inclinazioni del destino, la forza di mari e venti, il precipitare di fulmini, i...
Flash
Mogadiscio, blitz forze sicurezza in hotel dopo attentato terroristico
Dopo l'attentato terroristico avvenuto ieri sera in un hotel della capitale somala Mogadiscio, che ha comportato la morte di almeno 10 persone, le forze dell'ordine hanno asserragliato la struttura dentro la quale si sono barricati i terroristi e stanno traendo in salvo decine di perone rimaste intrappolate nell'edificio. L'hotel...
Diritti e Movimenti sociali
La scomparsa dei 43 studenti in Messico fu “un crimine di Stato”
La scomparsa di 43 studenti nella notte tra il 26 e il 27 settembre 2014 avvenuta nella città di Iguala, in Messico, costituisce un crimine di Stato: questo è l'esito al quale è giunta la Commissione per la Verità e l'Accesso alla Giustizia e comunicato dal sottosegretario per i...
Flash
Gas, verso nuovo stop a Nord Stream 1: nuovo aumento dei prezzi
La multinazionale russa Gazprom ha annunciato un nuovo stop alle forniture attraverso il gasdotto Nord Stream 1 dal 31 agosto al 2 settembre per via di lavori di "manutenzione". Il gasdotto, che al momento funziona al 20% delle sue capacità per via di una riduzione dei flussi decisa da...
Today
Venerdì 19 agosto
7.00 - Colombia, sequestrato carico di cocaina da 744 kg destinato all'Europa: era nascosta in scatolette di tonno.
9.00 - Palermo, incendi minacciano decine di abitazioni: evacuati i residenti.
10.00 - Messico: scomparsa di 43 studenti nel 2014 è "responsabilità di Stato".
13.20 - Clima, in Italia record di eventi estremi da...
Ambiente
I veleni della Solvay sono stati ritrovati nel sangue dei cittadini di Spinetta Marengo
I PFAS, anche conosciuti come aicidi perfluoroacrilici, sono acidi particolarmente potenti e resistenti, tanto da essere difficilmente soggetti ai maggiori processi naturali di degradazione. Sostanze nocive molto impiegate nelle industrie e che non muoiono in esse, anzi: arrivano nel sangue di chi vive nei dintorni. Proteste, battaglie, ingente inquinamento...
Imprenditori Sovversivi
Chi proteggono i sindacati?
La parola sindacato deriva dal greco sýndikos, unione di syn, che significa "insieme" e dike, ovvero "giustizia".
"Rimanere insieme per ottenere giustizia" è stato lo scopo principale delle associazione di lavoratori, sin dalle loro origini a metà dell'800, quando ancora si chiamavano "società di mutuo soccorso".
Col passare del tempo i...
Flash
Covid, Instagram e Facebook censurano la pagina di una ONG per disinformazione
Nella giornata di mercoledì le piattaforme Facebook e Instagram hanno rimosso, senza alcun preavviso, l'account della ONG Children's Health Defense (CHD), seguito da centinaia di migliaia di utenti. La motivazione sarebbe la diffusione di informazioni non veritiere riguardo il covid-19, secondo un messaggio inoltrato dalla piattaforma. "Facebook sta agendo...
Attualità
Continua a non presentarsi nessuno: la quarta dose vaccinale è un “flop clamoroso”
Gli ultimi dati forniti dalla Fondazione Gimbe, attiva nel monitoraggio della pandemia da Covid-19, dipinge la campagna vaccinale per la quarta dose come un flop totale, capace di attrarre soltanto il 13% della platea vaccinabile: 1 su 8 tra over 60, ospiti RSA, fragili e immunocompromessi. Secondo quanto disposto...
Attualità
Draghi, ultimo atto: venduti blindati alle truppe ucraine tramite un oligarca
Nei giorni scorsi undici veicoli MLS Shield prodotti dall’azienda abruzzese Tekne SpA sono stati consegnati ai paracadutisti della 79^ Brigata Aerea d’Assalto per una cifra pari a 3 milioni di euro, come dichiarato da Petro Oleksijovyc Poroshenko, magnate ed ex presidente della Repubblica ucraina, nonché padre della Poroshenko Foundation,...
Flash
Leopoli: incontro tra Erdogan, Zelensky e Guterres
Ieri a Leopoli si è svolto un incontro trilaterale tra il presidente turco Recep Tayyp Erdogan, quello ucraino Volodymyr Zelensky e il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres. Erdogan ha cercato di aprire la strada per un negoziato di pace, affermando che la Turchia «era e resta al fianco degli...
Esteri e Geopolitica
L’Ucraina ha già venduto la propria sovranità a multinazionali e fondi d’investimento
La retorica occidentale racconta di una Ucraina impegnata in una resistenza per difendere la propria indipendenza, ma la dinamica dei prestiti, dei finanziamenti e degli aiuti nasconde altro: quella stessa indipendenza, intese come sovranità nazionale, sta venendo smantellata clausola dopo clausola dagli stessi paesi che stanno aiutando l'Ucraina nel...