Archivi Annuali: 2022
Ambiente
Corridoi ecologici, in California nascerà il più grande al mondo
Entro il 2025 sarà completato il Wallis Annenberg Wildlife Crossing, il più grande corridoio ecologico al mondo. Sorgerà in California, tra le montagne di Santa Monica, e connetterà gli habitat naturali tra loro, permettendo alla fauna selvatica presente sul territorio di spostarsi senza correre alcun rischio. Si tratta di un enorme...
Flash
Perù, revocata protesta indigena dopo invio soldati
È stata revocata la protesta di un gruppo di comunità indigene peruviane, che da oltre 50 giorni assediavano la miniera di rame Cuajone della Southern Copper Corp causando la sospensione della produzione. Il governo aveva dichiarato lo stato di emergenza nella regione all'inizio di questa settimana e inviato i...
Today
Venerdì 22 aprile
9.00 - Ucraina: Zelensky chiede ai paesi occidentali aiuti per 7 miliardi di dollari al mese.
11.30 - Assalto alla CGIL: un arresto e 4 obblighi di dimora per i fatti accaduti al corteo no green pass del 9 ottobre.
13.00 - Mancata trasparenza su contratti per vaccini anti-Covid: eurodeputati fanno...
Diritti e Movimenti sociali
Un’organizzazione internazionale chiede che il Fondo Monetario Internazionale sia processato
Nella giornata di giovedì 14 aprile l'organizzazione politica globale Internazionale Progressista ha tenuto una seduta di inchiesta sulle attività del Fondo Monetario Internazionale (FMI), interpellando esperti e politici di nove Paesi. Al centro delle contestazioni vi è il fatto che, pur essendo il FMI un'istituzione che opera "con denaro pubblico" e...
Flash
Italia-Spagna, in arrivo Trattato di cooperazione rafforzata
Nella giornata di oggi 22 aprile il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha comunicato che Italia e Spagna stanno lavorando a un Trattato di cooperazione rafforzata per rendere più solide le relazioni bilaterali tra i due Paesi. Come riporta Reuters, l'Italia ha cercato di diversificare le fonti di approvvigionamento...
Cultura
Donbass, il documentario sulla guerra ucraina prima che il mondo se ne accorgesse
Un film del 2018 di 121 minuti, del regista Sergei Loznitsa. Presentato in apertura nella selezione “Un Certain Regard” del 71° Festival di Cannes e vincitore del premio per la miglior regia. Sicuramente un film che a pieno titolo esprime il significato intrinseco che ”Un Certain Regard” ricerca nelle...
Focus
Capire la vera portata della guerra in Ucraina: intervista al generale Fabio Mini
Si dice spesso, in un apparente paradosso, che solo i generali conoscono realmente il valore e il prezzo della pace. In Italia, tra quelli più autorevoli e senza timori di esporre la propria posizione anche quando in attrito con quelle dominanti vi è di certo Fabio Mini: già capo...
Flash
Contratti Covid, eurodeputati fanno causa a Commissione UE
Un gruppo di eurodeputati sta facendo causa alla Commissione europea presso la Corte di Lussemburgo, affinché vengano resi di pubblico dominio i contratti per i vaccini contro il Covid. La richiesta è che la Commissione riveli i prezzi dei vaccini, i pagamenti anticipati, le donazioni, la responsabilità e gli...
Attualità
L’Italia alla canna del gas cerca aiuto anche da Angola e Congo
Ieri, 21 aprile, l'Italia e la Repubblica del Congo hanno firmato un accordo relativo alla fornitura di gas da Brazzaville a Roma. «Con la tappa di oggi si è conclusa una missione molto importante per il governo italiano in questa regione», ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di...
Flash
Uk e India firmano patto di difesa e sicurezza
Nelle scorse ore, l'India e il Regno Unito hanno firmato un nuovo trattato di "partnership estesa di difesa e sicurezza". L'accordo è stato siglato dal premier indiano, Narendra Modi, e da quello britannico, Boris Johnson, che oggi è in visita a Nuova Delhi. I due Paesi, hanno dichiarato i...
Tecnologia e Controllo
Lo scambio di criptovalute china il capo all’UE
Il quinto pacchetto di sanzioni definito a inizio mese contro la Russia dall’Unione Europea è un pacchetto atipico, se non altro perché va tra le altre a inasprire le misure imposte a un settore giovane i cui confini sono ancora estremamente fumosi, quello delle criptovalute. A distanza di qualche settimana, le...
Attualità
Il Comune di Venezia sperimenterà l’uso del QR Code per monitorare i turisti
Nelle ultime settimane stanno nascendo nuovi campi di applicazione per il sistema QR Code già sperimentato per la certificazione verde. Dopo l'idea del governo di un election pass, è arrivato il turno degli enti locali minori. Il Comune di Venezia ha deciso di sperimentare un sistema di prenotazioni rivolto...
Ambiente
A Taranto è stato inaugurato il primo parco eolico del Mediterraneo
È stato inaugurato ieri 21 aprile, a Taranto, Beleolico, il primo parco eolico off-shore dell’intero bacino del Mediterraneo. L’impianto ha una potenza complessiva di 30 Megawatt (Mw) e, a regime, potrà coprire il fabbisogno annuo di circa 60mila persone, con le sue dieci turbine in grado di generare 58...
Flash
Inquinamento, NIST: “Le microplastiche sono ovunque”
Una ricerca del National Institute of Standards and Technology (NIST) ha rilevato la dispersione nell’ambiente di microplastiche e nanoplastiche da parte dei prodotti di uso più comune, dalle tazze monouso alla carta da forno. In particolar modo, lo studio ha dimostrato che, quando esposti a temperature elevate (come l’acqua...
Today
Giovedì 21 aprile
7.00 - La Procura di Roma indaga 9 ministri del governo Conte II per abusi nelle politiche pandemiche.
9.00 - I ministri delle finanze del G7 annunciano nuovo piano di aiuti all'Ucraina per 24 miliardi di dollari.
9.30 - Liberati gli attivisti di "Ultima Generazione" arrestati ieri per una proteste contro...