lunedì 17 Novembre 2025

Covid: anche la Spagna chiede controlli ai viaggiatori cinesi, contraria l’UE

La Spagna ha deciso di adottare le stesse misure dell’Italia nei confronti dei viaggiatori provenienti dalla Cina, chiedendo loro un test negativo al coronavirus per poter entrare nel Paese. La Spagna, dunque, è il secondo Paese europeo ad applicare restrizioni nei confronti degli arrivi dalla Cina dopo che il presidente Xi Jinping ha deciso di rimuovere la politica del Covid-zero. Al di fuori dell’Unione europea, restrizioni ai viaggiatori provenienti dalla Cina sono state imposte da Stati Uniti, Giappone, India, Taiwan e Corea del Sud. Tuttavia, secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, l’introduzione in Ue di controlli obbligatori per i viaggiatori in arrivo dalla Cina è «ingiustificata», in quanto i Paesi dell’Unione hanno «livelli relativamente alti di immunizzazione e vaccinazione» contro il Covid e «le varianti che circolano in Cina stanno già circolando nell’Ue».

Ultime notizie

La fuga di studenti e laureati costa al Sud Italia oltre 4 miliardi di euro l’anno

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati abbandonano il Sud Italia per emigrare altrove: una fuga dai risvolti sociali...

Affari e politica, la Cassazione conferma l’egemonia della ‘Ndrangheta in Emilia

La Corte di Cassazione ha ufficialmente chiuso l'importante processo “Grimilde”, confermando l’egemonia della cosca 'ndranghetista Grande Aracri a Brescello,...

L’intervista completa a Sergej Lavrov che il Corriere ha censurato: ecco il testo

Nei giorni scorsi, il ministero degli Esteri russo ha accusato il Corriere della Sera di aver rifiutato di pubblicare...

Le bugie dell’industria alimentare sull’agricoltura biologica

L’affermazione estremamente diffusa, «L’agricoltura biologica non sfamerà il mondo», rappresenta in realtà un’affermazione priva di fondamento e dati scientifici....