lunedì 28 Luglio 2025

Legge di Bilancio, via libera della Camera

La Camera ha approvato all’alba di oggi la manovra 2023 da 35 miliardi, con 197 voti a favore e 129 contro. Il testo ora passa in Senato, dove verrà esaminato a partire dal 27 dicembre e dovrà essere approvato entro il 31, per evitare l’esercizio provvisorio. Il voto arriva dopo che nella serata di ieri il governo aveva incassato la fiducia, con 221 voti favorevoli e 152 contrari. Proteste da parte delle opposizioni per via di due emendamenti presentati dalla maggioranza dopo la fiducia. Il ministro dell’Economia Giorgetti (FI) si è detto «soddisfatto», in particolare «dell’aumento delle pensioni minime» e della «decontribuzione per chi assume giovani lavoratori».

Ultime notizie

Dopo le pressioni Israele accetta una “pausa umanitaria” a Gaza: ripartono gli aiuti

Una «pausa tattica locale», ogni giorno dalle 10:00 alle 20:00 fino a nuovo avviso, durante la quale alcune aree...

Val di Susa, migliaia in corteo contro l’Alta Velocità: occupata l’autostrada e un cantiere

Migliaia di persone hanno marciato oggi in Val di Susa contro i «cantieri della devastazione» dell'Alta Velocità, bloccando il...

Sono state scoperte su Marte le tracce di migliaia di km di fiumi antichi

Su Marte, in una delle aree geologicamente più antiche del pianeta, sono stati individuati oltre 15.000 chilometri di antichi...

“Ondeggia, oceano”, una poesia di George Gordon Byron (1812-18)

Ondeggia, Oceano nella tua cupae azzurra immensità.A migliaia le navi ti percorrono invano;L'uomo traccia sulla terra i confini,apportatori di...