mercoledì 19 Novembre 2025

Mercoledì 30 novembre

9.00 – Ex Ilva, depositata sentenza condanna di 26 dirigenti per reati ambientali: “gestione disastrosa”.

10.00 – La Corte Costituzionale inizia il dibattimento sulla costituzionalità dell’obbligo vaccinale, pronuncia prevista per domani.

11.00 – Assange, anche Lula in campo: il presidente brasiliano chiede la sua liberazione.

12.00 – Le ferrovie presentano un nuovo tracciato per la TAV Torino-Lione, i movimenti lo rigettano.

13.00 – Cambia il decreto rave: limitato a “raduni musicali”, ma restano carcere e intercettazioni.

14.00 – Von der Leyen: UE intende allestire tribunale speciale per indagare possibili crimini di guerra russi.

16.30 – Muore travolto da un camion durante l’allenamento l’ex campione di ciclismo Davide Rebellin.

17.00 – Dissesto idrogeologico: il governo annuncia 139 interventi per 350 milioni di euro.

18.00 – L’ISIS annuncia: il leader Abu al-Hassan al-Hashimi al-Qurashi “è stato ucciso in combattimento”.

Ultime notizie

Australia: ai cittadini tre ore di energia gratis al giorno grazie al solare

A partire dal 2026, in Australia, milioni di famiglie potranno utilizzare l’elettricità senza pagarla per tre ore al giorno....

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...