mercoledì 8 Ottobre 2025

Decreto Rave: limitato a “raduni musicali”, restano carcere e intercettazioni

Passo indietro del governo sul decreto rave: dopo le modifiche apportate dal ministero della Giustizia il reato di riferimento passa dal 434 c.p. (“crollo di costruzioni o altri disastri dolosi”) al 633, il quale prevede da 3 a 6 anni di reclusione e multe da 1000 a 10mila euro per chi promuova “l’invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati” per realizzare raduni musicali, nel momento in cui salute e incolumità pubbliche siano messe a repentaglio “dall’inosservanza delle norme in materia di sostanze stupefacenti”, di sicurezza o di igiene. Resta la possibilità di attivare le intercettazioni telefoniche, ma sparisce il numero dei partecipanti, prima quantificato a 50.

Ultime notizie

La scoperta di un enorme porto egizio sommerso potrebbe far luce sul mistero di Cleopatra

La recente scoperta di un antico porto nascosto sotto le acque del Mediterraneo potrebbe essere la chiave per risolvere...

Gasparri ha presentato una proposta di legge che criminalizza le critiche a Israele

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ha presentato un disegno di legge per adottare la definizione di antisemitismo...

Siri ascolta ogni parola? La magistratura francese apre un’inchiesta

Siri, l’assistente vocale di Apple, è da tempo al centro di accuse riguardanti la presunta violazione della privacy degli...

Legami tra talco e cancro: Johnson & Johnson dovrà pagare 966 milioni di dollari

Un tribunale di Los Angeles ha inflitto una sonora sconfitta a Johnson & Johnson: la giuria ha condannato l’azienda...