venerdì 19 Settembre 2025

Cina, allentate restrizioni Covid dopo proteste nello Xinjiang

La provincia cinese dello Xinjiang ha allentato numerose delle restrizioni anti-Covid nella capitale Urumqi in seguito alle proteste esplose nel corso del week end, scatenate dalla morte di 10 persone dopo che un incendio si è sviluppato all’interno di un grattacielo. Le restrizioni della politica “zero Covid” avrebbero infatti, secondo quanto riportato da diversi media, causato il ritardo dei mezzi di soccorso e il terrore delle vittime a scappare in strada. I residenti di Urumqi saranno ora autorizzati, dopo settimane, a viaggiare in autobus per fare acquisti nel loro quartiere. Potranno riprendere anche le consegne dei pacchi, ma i lavoratori della logistica dovranno rimanere a dormire nei dormitori aziendali.

Ultime notizie

Ravenna: la rivolta di portuali e cittadini ferma il carico di armi verso Israele

«Abbiamo preso posizione come enti pubblici per chiedere di non far transitare i due container dal terminal. Abbiamo scritto...

Blocchiamo tutto: lunedì sarà sciopero generale per Gaza, manifestazioni in 25 città

Lunedì 22 settembre l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale senza precedenti, proclamata dall’Unione Sindacale di Base...

La Commissione UE ammette: vaccini Covid rilasciati senza dati sulla sicurezza completi

La Commissione Europea ha ammesso che i vaccini contro il Covid-19 sono stati messi in circolazione e somministrati ai...

Preservare la foresta amazzonica tutela la salute delle popolazioni: lo studio

La conservazione delle foreste amazzoniche non risulta solo cruciale per il clima e la biodiversità, ma risulta collegata a...