mercoledì 26 Novembre 2025

Di Maio inviato speciale UE nel Golfo: il disappunto dei Paesi arabi

Dopo le critiche giunte dalla stessa Europa alla nomina di Luigi di Maio come Inviato speciale UE nel Golfo si è aggiunto anche il disappunto delle stesse istituzioni della regione. «La nomina di Luigi di Maio deve avere un profondo senso dell’umorismo europeo che mi sfugge» ha infatti commentato il capo del Centro di ricerca sulle politiche pubbliche di Dubai, Mohammed Baharoon, che ha aggiunto che difficilmente Di Maio potrà sviluppare relazioni positive tra la regione del Golfo e i Paesi europei, dal momento che «ha rovinato le relazioni del suo Paese con due dei principali Paesi del Ccg». Baharoon fa riferimento alla sospensione, nel 2021, delle forniture militari stabilite dal governo Renzi nel 2016.

Ultime notizie

Carboidrati a lento assorbimento: gli alleati dell’alimentazione e della dieta

Le diete per il dimagrimento sono però varie, anche se negli ultimi anni quelle che hanno preso il sopravvento...

Torino: chiuso in un CPR per aver detto che il 7 ottobre è stato un atto di resistenza

Mohamed Shahin, imam della moschea di via Saluzzo, a Torino, è stato oggetto di un decreto di espulsione e...

Nel 2025 quasi 1.700 esseri umani sono morti in mare per raggiungere l’Europa

Sono almeno 1.697 le persone - uomini e donne, bambini e anziani - che sono morti nel Mediterraneo cercando...

Il governo Meloni ha tagliato drasticamente i fondi alle comunità energetiche

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha ridotto i finanziamenti del Pnrr destinati alle Comunità energetiche rinnovabili...