venerdì 28 Novembre 2025

Macron indagato per finanziamenti illeciti

La giustizia francese sta indagando sui conti delle campagne elettorali del presidente francese Emmanuel Macron del 2017 e del 2022. Dopo una prima inchiesta preliminare aperta nel marzo scorso a carico della società di consulenza McKinsey per frode fiscale, ieri si è avuta notizia di altre due indagini: una per «conservazione non conforme dei conti di campagna e sottostima di elementi contabili», riguardo alla partecipazione di McKinsey nella corsa di Macron all’Eliseo del 2017 e del 2022; l’altra per «favoritismi e occultamento di favoritismi». McKinsey risulta non aver pagato alcuna imposta sulle società in Francia tra il 2011 e il 2020, nonostante un fatturato di 329 milioni di euro. I magistrati vogliono verificare la regolarità dei rapporti tra McKinsey e Macron. Quest’ultimo ha dichiarato di avere preso atto della comunicazione della Procura e che «spetta alla magistratura condurre queste indagini in totale indipendenza».

Ultime notizie

Cortina ’26, un’altra opera bocciata per i rischi per la sicurezza

La cabinovia Apollonio-Socrepes in programma per le prossime Olimpiadi non ha ancora superato le verifiche sulla sicurezza. A sottolinearlo...

“Contro la finanziaria di guerra”: oggi in Italia è sciopero generale

Oggi, 28 novembre, è sciopero generale. A proclamare lo sciopero sono stati USB, Cobas e altri sindacati di base,...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...