lunedì 4 Agosto 2025

Rigopiano, pm: “tragedia frutto di malgoverno e interessi clientelari”

La tragedia dell’hotel Rigopiano «è frutto di gravi omissioni da parte di Comune, Provincia, Regione e Prefettura, e responsabilità da parte di una classe dirigente protagonista di malgoverno e impegnata a soddisfare interessi clientelari invece che quelli dei cittadini». Così si sono pronunciati i pm rappresentati l’accusa nel caso che riguarda il crollo della struttura, travolta da una valanga il 18 gennaio 2017, nel quale morirono 29 persone. La Procura di Pescara ha perciò richiesto condanne a 12 anni per l’ex prefetto di Pescara, a 6 anni per l’ex presidente della Provincia Antonio di Marco e a 11 anni e 4 mesi per il sindaco di Farindola Ilario Lacchetta.

Ultime notizie

Da inizio 2025 in Italia ci sono state 873 morti sul lavoro, in media una ogni 6 ore

Dal 1° gennaio 2025, in Italia sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sul posto di lavoro, con una...

Gaza: secondo un rapporto UNICEF Israele ha già ucciso almeno 18.000 bambini

Da oltre ventidue mesi, i tremendi massacri nella Striscia di Gaza da parte dell'esercito israeliano hanno provocato la morte...

2 Agosto strage di Stato: 45 anni dopo la sentenza parla chiaro, il governo no

«Bologna non dimentica». C’è scritto così, da tantissimi anni, sullo striscione che apre il corteo. Parte da Piazza Maggiore, attraversa...

La Cina compra MediaWorld e Unieuro: test del golden power per il governo Meloni

Silenziosamente, ma con precisione chirurgica, la Cina ha messo un piede nel cuore della distribuzione elettronica europea. Il colosso...