lunedì 27 Ottobre 2025

Turchia: l’attacco ai curdi irrita sia Russia che Stati Uniti

L’attacco militare della Turchia contro i curdi ha sollevato le proteste sia degli Stati Uniti che della Russia. L’aviazione di Ankara ha attraversato per la prima volta lo spazio aereo controllato da Russia e USA per attaccare le milizie curde (YPG) in Siria. Sebbene negli ultimi anni la Turchia abbia condotto diverse operazioni nel nord della Siria, ha sempre utilizzato droni per gli attacchi aerei dato che Washington, alleata con le forze democratiche siriane (SDF) guidate dalle YPG, e Mosca, alleata del governo siriano, controllano gran parte del spazio aereo. Secondo l’agenzia Reuters l’uso da parte della Turchia dello spazio aereo controllato da Russia e Stati Uniti potrebbe indicare il crescente peso di Ankara su Mosca e Washington. Il Cremlino ha messo in guardia la Turchia dal “destabilizzare la situazione” in Siria, mentre il Dipartimento di Stato USA ha detto: “Abbiamo esortato la Turchia a non condurre operazioni militari in Siria, e abbiamo esortato i nostri partner a evitare l’escalation delle tensioni”.

Ultime notizie

Tra le comunità berbere del Marocco che lottano contro la siccità e le alluvioni

Zagora – Alle porte del deserto l’aria impregna il volto di terra e sabbia e le folate di vento...

Milano: foglio di via al presidente dei Palestinesi in Italia per “istigazione alla violenza”

Il presidente dell’Associazione Palestinesi in Italia (API), Mohammad Hannoun, non potrà mettere piede a Milano per un anno a...

L’Ex Ilva di Taranto minaccia la salute: 7 associazioni fanno ricorso al TAR

Sette associazioni ambientaliste e civiche e un sindacato hanno depositato al TAR di Lecce un ricorso che contesta l’Autorizzazione...

Ultra fast fashion: mentre in Francia sbarca Shein, l’Italia cerca di mettere un freno

L’ultra fast fashion non ha intenzione di rallentare, né tantomeno di fermare la sua corsa. Il colosso cinese Shein,...