venerdì 19 Settembre 2025

Incidenti e vittime stradali: dopo il covid i dati sono in aumento

Durante il primo semestre del 2022 gli incidenti stradali con lesioni a persone sono aumentati del 24,7%, rispetto al medesimo periodo del 2021. Lo stesso vale per gli incidenti con feriti (+25,7%) e vittime (+15,3%).  A rilevarlo uno studio Istat-Aci, il quale ha specificato che le vittime sono aumentate soprattutto sulle strade extraurbane (+20%). Seguono poi quelle urbane (+11%) e le autostrade (+10%).

I dati emersi sarebbero dovuti a una netta ripresa della mobilità, in seguito allo stop che ha caratterizzato il periodo di emergenza pandemica.

Entro il 2030 l’Europa si è posta l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, con una diminuzione del 50% del numero di vittime e di feriti gravi rispetto ai dati registrati nel 2019. I primi 6 mesi di quest’anno, tuttavia, non faciliteranno il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Ultime notizie

Ravenna: la rivolta di portuali e cittadini ferma il carico di armi verso Israele

«Abbiamo preso posizione come enti pubblici per chiedere di non far transitare i due container dal terminal. Abbiamo scritto...

Blocchiamo tutto: lunedì sarà sciopero generale per Gaza, manifestazioni in 25 città

Lunedì 22 settembre l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale senza precedenti, proclamata dall’Unione Sindacale di Base...

La Commissione UE ammette: vaccini Covid rilasciati senza dati sulla sicurezza completi

La Commissione Europea ha ammesso che i vaccini contro il Covid-19 sono stati messi in circolazione e somministrati ai...

Preservare la foresta amazzonica tutela la salute delle popolazioni: lo studio

La conservazione delle foreste amazzoniche non risulta solo cruciale per il clima e la biodiversità, ma risulta collegata a...