giovedì 27 Novembre 2025

Crollo Marmolada: a venti settimane dalla tragedia il ghiacciaio riapre

A venti settimane dal crollo della Marmolada, l’ordinanza che stabiliva la zona rossa alla regina delle Dolomiti viene revocata. Il via libera è stato firmato dal sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, sulla base della relazione tecnica di aggiornamento a cura del Servizio prevenzione rischi e del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento. Proseguono i monitoraggi e i rifugi sul versante nord, il più critico, restano chiusi.

Nuovi divieti saranno possibili durante la prossima estate, se le temperature dovessero risultare troppo elevate. La protezione civile, infatti, non ha ancora concluso le indagini sulle cause del cedimento e non si possono escludere, quindi, crolli futuri.

Era luglio 2022 quando il crollo del seracco nei pressi di Punta Rocca, ha ucciso 11 alpinisti.

Ultime notizie

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...