giovedì 27 Novembre 2025

Attentato a Istanbul, per il governo il responsabile è il PKK

A poche ore dall’esplosione di una bomba nella via centrale di Istanbul, nel pomeriggio di domenica, che ha causato la morte di sei persone e il ferimento di altre 81, sono già stati effettuati 22 arresti. Tra questi, riferisce il ministro dell’Interno turco Souleyman Soylu, vi sarebbe anche chi ha piazzato l’ordigno, una donna che è rimasta «seduta su una panchina per 40-45 minuti» prima dell’esplosione. Il governo turco sembra non avere dubbi e dichiara che «l’organizzazione terroristica del PKK è responsabile», aggiungendo di ritenere che «l’ordine per l’attacco sia stato dato da Kobane». Per il momento l’attacco non è stato rivendicato da alcun gruppo.

Ultime notizie

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...