mercoledì 12 Novembre 2025

Pensioni, firmato l’aumento: da gennaio +7,3%

È arrivata la firma di Giancarlo Giorgetti,  ministro dell’economia e delle finanze, al decreto che dispone, a partire dal 1 gennaio 2023, un aumento del 7,3% alle pensioni dei cittadini. La rivalutazione, pratica annuale, ha lo scopo di adeguare gli importi al costo della vita per proteggere, per quanto possibile, il loro potere d’acquisto dall’inflazione.

Va sottolineato che, già da novembre di quest’anno, i pensionati con un assegno  fino a 2.692 euro lordi mensili, riceveranno un aumento del 2% rispetto agli importi fissati a inizio 2022. In sintesi, sono stati prorogati gli aumenti già concretizzatisi a ottobre.

I pensionati con un reddito non superiore a 20 mila euro, inoltre, potranno beneficiare anche del bonus da 150 euro introdotto dal governo Draghi nel decreto Aiuti Ter.

Ultime notizie

Von der Leyen vuole una super-intelligence UE sotto il controllo della Commissione

Ursula von der Leyen ha avviato l’istituzione di un nuovo organismo di intelligence sotto il controllo diretto della Commissione....

Come scegliere frutta e verdura: i nutrienti segreti per cuore e cervello

In molti Paesi sviluppati le persone consumano in media quantità scarse o modeste di frutta e verdura, ma gli...

Milano, affitti fuori controllo, +102% per le Olimpiadi invernali

+102% in media a settimana per un appartamento da quattro persone in una delle zone centrali di Milano. +153%...

Golpe Borghese: quando in Italia ci fu la dittatura per una notte

Era già tutto pronto: i mafiosi per sistemare il capo della polizia, i soldati e i paracadutisti per tenere...