giovedì 27 Novembre 2025

Un fine settimana di manifestazioni contro la guerra in tutta Italia

Ieri, a Roma, in tantissimi hanno aderito alla manifestazione Europe for Peace indetta da oltre 500 associazioni. Si parla di centomila partecipanti, secondo gli organizzatori, mentre le forze dell’ordine parlano di 40mila aderenti. La richiesta è una: lo stop alle armi. “L’Italia, l’Unione Europea e le Nazioni Unite si assumano le responsabilità di un negoziato”.

Contemporaneamente a Milano cinquemila persone sono scese in piazza all’evento indetto dal Terzo Polo “contro l’aggressione russa” e a favore delle sanzioni europee.

Sempre ieri a Torino, in via Garibaldi, il presidio “contro la guerra” è stato molto critico nei confronti di chi prevede la guerra come occasione per trarne profitto e come unica ragionevole soluzione.

A Napoli, infine, più di diecimila persone hanno aderito all’evento ribattezzato “Insorgiamo”. Pace (stop alle armi), lavoro, giustizia sociale e climatica sono state le parole chiave della manifestazione.

Ultime notizie

Riarmo UE: la Commissione apre anche ad armi nucleari e all’uranio impoverito

La Commissione europea vuole reintrodurre la possibilità di investire in armi controverse. L’esecutivo comunitario ha infatti proposto una modifica...

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...