venerdì 7 Novembre 2025

Mercoledì 26 ottobre

10.00 – L’Iran approva sanzioni contro funzionari UE e alcuni giornalisti, accusati di fomentare le proteste interne.

12.00 – Bosnia, decine di migliaia di serbi in piazza a sostegno del leader Dodik.

13.00 – Meloni sente al telefono Biden e ribadisce fedeltà atlantica e supporto a Ucraina.

14.00 – La società cinese Cosco entra nella gestione dell’importante porto di Amburgo, in Germania.

15.00 – Cremlino: dispiegamento truppe USA in Romania porta rischio di conflitto diretto a «molto alto».

16.00 – Inquinamento zero in Europa entro il 2050: l’UE delinea la strategia.

17.30 – Mosca accusa l’Italia per esclusione da riunione su proliferazione armi: “siete un Paese ostile”.

19.00 – Paesi Bassi annunciano chiusura di giacimento di gas perché provoca terremoti nelle aree circostanti.

 

 

 

Ultime notizie

Stati Uniti, l’intelligenza artificiale presenta il conto: 153mila licenziamenti in un mese

Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale ha iniziato a presentare il conto. Secondo l’ultimo rapporto di Challenger, Gray & Christmas,...

Per un calcio popolare: storia dello United of Manchester

Il nostro calcio, le nostre regole: questo è lo slogan di una squadra che lotta quotidianamente contro le norme...

YouTube colpisce ancora: cancellati 700 video sui massacri israeliani in Palestina

YouTube ha rimosso senza preavviso oltre 700 video e tre account di ong palestinesi, Al Haq, Al Mezan Center...

La manovra redistribuisce al contrario: 400 euro ai dirigenti, 23 agli operai

La legge di Bilancio 2026 conferma una redistribuzione alla rovescia: il taglio dell'Irpef premia i redditi più alti lasciando...