domenica 23 Novembre 2025

Musk chiede al Pentagono di pagare la rete satellitare Starlink per l’Ucraina

Elon Musk ha chiesto al Pentagono di garantire i fondi per mettere la rete satellitare Starlink – di proprietà del miliardario americano – a disposizione dell’Ucraina. Il magnate dall’inizio dell’invasione russa ha offerto a Kiev una fondamentale rete per le comunicazioni. Secondo la Cnn, al momento Musk ha donato circa 80.000 unità Starlink all’Ucraina. Il costo dell’operazione, come ha twittato il numero uno di Tesla e SpaceX, si aggira finora attorno agli 80 milioni di dollari e supererà i 100 milioni entro la fine dell’anno. Tuttavia, la “beneficenza” di Musk potrebbe essere giunta al termine: SpaceX ha avvertito il Pentagono che potrebbe smettere di finanziare il servizio in Ucraina a meno che l’esercito americano non sborsi decine di milioni di dollari al mese.

Ultime notizie

La Cassazione condanna un ex deputato siciliano del PD a 12 anni per concorso in mafia

Era il punto di riferimento regionale di importanti uomini di Cosa Nostra e si prodigava, dall'alto della sua carica...

Cibi ultraprocessati e cancro al colon: uno studio dimostra il legame

Una dieta ricca di alimenti ultraprocessati – dalle bevande zuccherate agli snack confezionati, passando per i pasti pronti –...

Pace in Ucraina: Trump dà 6 giorni a Zelensky per accettare, l’UE rema contro

«L’Ucraina si trova di fronte a una scelta molto difficile: o la perdita di dignità o il rischio di...

Euro-propaganda, il fiume di soldi da Bruxelles ai grandi media

Il megafono di Bruxelles Non si tratta più di un sospetto: il sistema mediatico europeo è forgiato, selezionato, premiato o...