martedì 11 Novembre 2025

L’iniziativa europea “Salviamo api e agricoltori” ha raggiunto il milione di firme

L’Iniziativa dei Cittadini europei “Salviamo api e agricoltori” ha raggiunto l’obiettivo del milione di firme valide e il 10 ottobre 2022 è stata formalmente approvata, vincolando così la Commissione europea a prendere una posizione rispetto alle proposte di legge promosse e a darne comunicazione in un documento ufficiale. L’iniziativa invita la Commissione ad adottare provvedimenti più stringenti per eliminare gradualmente i pesticidi sintetici entro il 2035, ripristinare la biodiversità e sostenere gli agricoltori nella transizione verso pratiche agro-ecologiche. «Questa è la settima iniziativa europea di successo e già la seconda contro i pesticidi. È un forte segnale democratico per l’Ue e per i decisori nazionali che devono prendere atto della volontà dei cittadini e allontanarsi dai pesticidi tossici», ha affermato il principale portavoce dell’iniziativa, Martin Dermine.

Ultime notizie

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola...

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...

Da “Fight the power” ai post filo-governativi: il cortocircuito del rap italiano

L’ultimo caso in ordine di tempo è quello di Rondo da Sosa, giovane rapper milanese e idolo di migliaia...