venerdì 16 Maggio 2025

L’iniziativa europea “Salviamo api e agricoltori” ha raggiunto il milione di firme

L’Iniziativa dei Cittadini europei “Salviamo api e agricoltori” ha raggiunto l’obiettivo del milione di firme valide e il 10 ottobre 2022 è stata formalmente approvata, vincolando così la Commissione europea a prendere una posizione rispetto alle proposte di legge promosse e a darne comunicazione in un documento ufficiale. L’iniziativa invita la Commissione ad adottare provvedimenti più stringenti per eliminare gradualmente i pesticidi sintetici entro il 2035, ripristinare la biodiversità e sostenere gli agricoltori nella transizione verso pratiche agro-ecologiche. «Questa è la settima iniziativa europea di successo e già la seconda contro i pesticidi. È un forte segnale democratico per l’Ue e per i decisori nazionali che devono prendere atto della volontà dei cittadini e allontanarsi dai pesticidi tossici», ha affermato il principale portavoce dell’iniziativa, Martin Dermine.

Ultime notizie

Cresce la tensione tra l’Algeria e l’ex padrone coloniale francese

Nuovo capitolo nella crisi diplomatica tra Francia e Algeria. Nell'arco di quarantotto ore, Parigi e Algeri hanno proceduto a...

Dopo 7 anni non è ancora partito il processo contro chi augura la morte a Ilaria Cucchi

Sette anni dopo aver ricevuto un violento messaggio di odio via social, Ilaria Cucchi – sorella di Stefano Cucchi,...

Belgio: una sentenza stabilisce che il tracciamento dei dati inserzionistici è illegale

La Corte di appello belga ha decretato che il Transparency and Consent Framework (TCF), l’inquadramento che viene adoperato da...

“Di qua passa il Giro d’Italia”: la polizia fa rimuovere la bandiera palestinese

Poco prima del passaggio del Giro d'Italia a Putignano, piccolo comune in provincia di Bari, una famiglia ha ricevuto...