mercoledì 17 Settembre 2025

L’Ue approva l’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia

I 27 Paesi dell’Unione hanno varato l’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia che comprende il price cap al petrolio, oltreché il divieto di trasporto marittimo di petrolio russo verso Paesi terzi e il divieto di servizi correlati. Inoltre, sarà esteso il divieto di importazione di merci, tra cui prodotti siderurgici, pasta di legno, carta, macchinari e apparecchi, prodotti chimici, plastica e sigarette. Una terza misura inserisce il divieto di fornire servizi informatici, ingegneristici e legali a entità russe, oltre che un ulteriore divieto di esportazione di componenti tecnologiche chiave per alcuni settori strategici russi, tra cui l’aviazione. Lo si apprende da profilo Twitter della presidenza ceca, che ha annunciato l’accordo raggiunto in fase di Coreper 2 (comitato dei rappresentanti permanenti dei governi Ue). Il nuovo pacchetto di sanzioni dovrebbe entrare in vigore entro questa settimana, quando sarà formalmente approvato per iscritto dagli Stati membri.

Ultime notizie

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision...

Trump punta a mettere TikTok in mano ad Oracle: l’azienda nata da un progetto della CIA

L’Amministrazione Trump ha nuovamente annunciato di essere vicina a un accordo sulla gestione del social cinese TikTok. Secondo quanto...

I bambini di Arna: lo sguardo della letteratura per capire la questione palestinese

Mentre Israele sta occupando militarmente la Striscia di Gaza, realizzando una deportazione de facto della popolazione palestinese, un attentato...

Perché a Gaza è un genocidio: cosa dice il rapporto della Commissione d’inchiesta ONU

Quello commesso a Gaza dall’esercito israeliano contro la popolazione civile palestinese è giuridicamente “genocidio”. È quanto afferma senza mezzi...