sabato 25 Ottobre 2025

L’Ue approva l’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia

I 27 Paesi dell’Unione hanno varato l’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia che comprende il price cap al petrolio, oltreché il divieto di trasporto marittimo di petrolio russo verso Paesi terzi e il divieto di servizi correlati. Inoltre, sarà esteso il divieto di importazione di merci, tra cui prodotti siderurgici, pasta di legno, carta, macchinari e apparecchi, prodotti chimici, plastica e sigarette. Una terza misura inserisce il divieto di fornire servizi informatici, ingegneristici e legali a entità russe, oltre che un ulteriore divieto di esportazione di componenti tecnologiche chiave per alcuni settori strategici russi, tra cui l’aviazione. Lo si apprende da profilo Twitter della presidenza ceca, che ha annunciato l’accordo raggiunto in fase di Coreper 2 (comitato dei rappresentanti permanenti dei governi Ue). Il nuovo pacchetto di sanzioni dovrebbe entrare in vigore entro questa settimana, quando sarà formalmente approvato per iscritto dagli Stati membri.

Ultime notizie

Il Consiglio di Stato condanna il sistema dei CPR: non tutelano dignità e salute

Una sentenza del Consiglio di Stato fa tremare i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stabilendo che lo...

Quando Bulgakov scrisse a Stalin: un caso emblematico di lotta contro la censura

In Italia, come in gran parte dell’Europa, è atto un processo che tenta di controllare la diffusione delle notizie...

Dopo anni di separatismo a Cipro nord vince l’idea di convivenza coi greco-ciprioti

È raro vedere una capitale europea con una folla in piazza a festeggiare i risultati delle elezioni presidenziali, mentre...

Starbucks, al centro del boicottaggio contro Israele, costretta a chiudere 200 negozi

Sembra che il boicottaggio contro le aziende che appoggiano o finanziano Israele stia producendo i risultati sperati, almeno considerando...