sabato 15 Novembre 2025

L’Ue approva l’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia

I 27 Paesi dell’Unione hanno varato l’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia che comprende il price cap al petrolio, oltreché il divieto di trasporto marittimo di petrolio russo verso Paesi terzi e il divieto di servizi correlati. Inoltre, sarà esteso il divieto di importazione di merci, tra cui prodotti siderurgici, pasta di legno, carta, macchinari e apparecchi, prodotti chimici, plastica e sigarette. Una terza misura inserisce il divieto di fornire servizi informatici, ingegneristici e legali a entità russe, oltre che un ulteriore divieto di esportazione di componenti tecnologiche chiave per alcuni settori strategici russi, tra cui l’aviazione. Lo si apprende da profilo Twitter della presidenza ceca, che ha annunciato l’accordo raggiunto in fase di Coreper 2 (comitato dei rappresentanti permanenti dei governi Ue). Il nuovo pacchetto di sanzioni dovrebbe entrare in vigore entro questa settimana, quando sarà formalmente approvato per iscritto dagli Stati membri.

Ultime notizie

Infrastrutture, energia e armi: l’UE cerca nuovi modi per finanziare l’Ucraina

Dopo che gli Stati Uniti hanno di fatto appaltato la guerra in Ucraina al Vecchio continente, la Commissione europea...

Roma dovrà risarcire con 10.000 euro i cittadini esposti a smog e rumore

Il Comune di Roma dovrà risarcire con 10.000 euro a titolo di danno, anche morale, ciascun residente esposto a...

La Lega vuole un altro pacchetto sicurezza: nel mirino anche i movimenti di protesta

La Lega rilancia l’offensiva sulla «sicurezza totale» con un nuovo pacchetto di quattordici proposte presentato alla Camera. L’iniziativa, preannunciata...

La Commissione Europea si allinea ufficialmente alla voce delle Big Tech

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, fa da megafono ai messaggi promozionali — privi di fondamento...