venerdì 28 Novembre 2025

L’Onu chiede alle Banche centrali lo stop al rialzo dei tassi

La United Nations Conference on Trade and Development (UNCTAD) dell’ONU ha emanato un comunicato allarmante, a margine della presentazione del suo report annuale, in cui sottolinea come una eccessiva contrazione monetaria, dovuta all’aumento dei tassi d’interesse decisa dalle banche centrali, potrebbe innescare un periodo di stagnazione e instabilità economica per alcune nazioni. Secondo l’organizzazione internazionale, ogni certezza riguardo la capacità delle Banche centrali di abbattere i prezzi attraverso l’aumento dei tassi di interessi, senza che questo generi una recessione, è da considerarsi una scommessa imprudente. «Il mondo è diretto verso una recessione globale e una stagnazione prolungata a meno che non cambiamo rapidamente l’attuale corso politico di inasprimento monetario e fiscale nelle economie avanzate», si legge nel Trade and Development report del 2022.

Ultime notizie

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...

Gaza: secondo uno studio i palestinesi uccisi sarebbero oltre 110mila

Sarebbero almeno 110mila i palestinesi uccisi da Israele durante la guerra di Gaza, negli ultimi due anni, di cui...