giovedì 20 Novembre 2025

L’Onu chiede alle Banche centrali lo stop al rialzo dei tassi

La United Nations Conference on Trade and Development (UNCTAD) dell’ONU ha emanato un comunicato allarmante, a margine della presentazione del suo report annuale, in cui sottolinea come una eccessiva contrazione monetaria, dovuta all’aumento dei tassi d’interesse decisa dalle banche centrali, potrebbe innescare un periodo di stagnazione e instabilità economica per alcune nazioni. Secondo l’organizzazione internazionale, ogni certezza riguardo la capacità delle Banche centrali di abbattere i prezzi attraverso l’aumento dei tassi di interessi, senza che questo generi una recessione, è da considerarsi una scommessa imprudente. «Il mondo è diretto verso una recessione globale e una stagnazione prolungata a meno che non cambiamo rapidamente l’attuale corso politico di inasprimento monetario e fiscale nelle economie avanzate», si legge nel Trade and Development report del 2022.

Ultime notizie

Messico, la Generazione Z scende in piazza: 20 arresti e scontri con la polizia

Dopo l'uccisione del sindaco di Uruapan, Carlos Alberto Manzo Rodríguez, da parte del cartello messicano, il Messico sta vivendo...

La disputa su Taiwan riaccende la tensione tra Cina e Giappone

A poco meno di un mese dall’insediamento della nuova premier del Giappone, Sanae Takaichi, le relazioni tra Pechino e...

Le gemelle Kessler, il fine vita e il diritto di scelta

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia nel 1961, nel pieno boom economico che il nostro Paese...

Corruzione in Ucraina, l’opposizione blocca il Parlamento: «Zelensky sapeva»

In seguito al recente più grave scandalo di corruzione in tempo di guerra, il Parlamento ucraino si trova ad...