mercoledì 19 Novembre 2025

L’Onu chiede alle Banche centrali lo stop al rialzo dei tassi

La United Nations Conference on Trade and Development (UNCTAD) dell’ONU ha emanato un comunicato allarmante, a margine della presentazione del suo report annuale, in cui sottolinea come una eccessiva contrazione monetaria, dovuta all’aumento dei tassi d’interesse decisa dalle banche centrali, potrebbe innescare un periodo di stagnazione e instabilità economica per alcune nazioni. Secondo l’organizzazione internazionale, ogni certezza riguardo la capacità delle Banche centrali di abbattere i prezzi attraverso l’aumento dei tassi di interessi, senza che questo generi una recessione, è da considerarsi una scommessa imprudente. «Il mondo è diretto verso una recessione globale e una stagnazione prolungata a meno che non cambiamo rapidamente l’attuale corso politico di inasprimento monetario e fiscale nelle economie avanzate», si legge nel Trade and Development report del 2022.

Ultime notizie

No al caporalato made in Italy: azione collettiva contro lo scudo penale nella moda

Dopo gli scandali e le inchieste che hanno coinvolto noti marchi italiani della moda di lusso, accusati di sfruttamento...

Scuola: un emendamento di maggioranza vuole regalare 20 milioni alle private

Rispunta anche quest’anno, tra gli emendamenti alla legge di bilancio, il voucher da 1.500 euro per chi iscrive i...

“Framing Gaza”: lo studio che smaschera la parzialità dei media occidentali

Le principali testate di otto Paesi occidentali hanno sistematicamente privilegiato la narrazione israeliana e marginalizzato le prospettive palestinesi nella...

Il piano di Crosetto: 5.000 uomini per preparare l’Italia alla “guerra ibrida”

«Siamo sotto attacco: il tempo per agire è subito»: così riporta il documento redatto dal ministro della Difesa Guido...