giovedì 13 Novembre 2025

L’Onu chiede alle Banche centrali lo stop al rialzo dei tassi

La United Nations Conference on Trade and Development (UNCTAD) dell’ONU ha emanato un comunicato allarmante, a margine della presentazione del suo report annuale, in cui sottolinea come una eccessiva contrazione monetaria, dovuta all’aumento dei tassi d’interesse decisa dalle banche centrali, potrebbe innescare un periodo di stagnazione e instabilità economica per alcune nazioni. Secondo l’organizzazione internazionale, ogni certezza riguardo la capacità delle Banche centrali di abbattere i prezzi attraverso l’aumento dei tassi di interessi, senza che questo generi una recessione, è da considerarsi una scommessa imprudente. «Il mondo è diretto verso una recessione globale e una stagnazione prolungata a meno che non cambiamo rapidamente l’attuale corso politico di inasprimento monetario e fiscale nelle economie avanzate», si legge nel Trade and Development report del 2022.

Ultime notizie

“Guardaci morire”: il prezzo di farsi ascoltare

A Gaza sono le stesse vittime a documentare la propria sofferenza. Un sacrificio che ci chiama in causa. Qualche mese...

Trump ai festini di Epstein: cosa emerge dalle mail divulgate

Il caso Epstein torna a deflagrare sulla scena politica americana. Tre e-mail diffuse ieri dai democratici della House Oversight...

Regionali, l’Antimafia segnala 8 candidati “impresentabili”: ecco i nomi

Sono in tutto otto i candidati alle prossime elezioni regionali segnalati come “impresentabili” dalla Commissione parlamentare Antimafia. I loro...

Al Cairo apre la più grande fiera d’armi d’Africa: l’Italia è in prima fila

Si svolgerà dall'1 al 4 dicembre al Cairo la 4° edizione di EDEX (Egypt Defence Expo), la fiera delle...