lunedì 18 Agosto 2025

I tagli delle tasse in Gran Bretagna hanno scatenato una tempesta sui mercati

Il piano di tagli fiscali approvato dalla premier britannica Liz Truss non è piaciuto ai mercati che hanno scatenato una vera e propria tempesta finanziaria: in seguito alla richiesta di prestiti agli investitori internazionali per finanziare il piano, si è creata una crisi di sfiducia che ha fatto salire alle stelle i tassi sui titoli di Stato facendo tracollare la sterlina ai minimi storici sul biglietto verde a quota 1,03 e facendo volare dal 3,6% al 5% i rendimenti dei gilt, i bot britannici. Questo ha fatto intervenire d’emergenza la Bank of England, che mercoledì scorso ha lanciato un programma temporaneo di acquisto di gilt a lungo termine in 13 sessioni a mercati aperti per un totale di 65 miliardi di sterline. Giovedì la Truss non ha fatto marcia indietro sul suo piano ma si è detta disponibile a collaborare con l’ufficio del budget e questo per ora ha calmato la situazione.

Ultime notizie

La Danimarca rilancia il Chat Control: l’UE verso la sorveglianza di massa delle comunicazioni private

Con il pretesto della tutela dei minori, l’Unione Europea si appresta a introdurre una delle più intrusive misure di...

La nuova immagine scattata dal telescopio Webb che immortala 2.500 galassie

Ci sono più di 2.500 galassie e sono tutte racchiuse in un piccolissimo angolo di cielo: è quanto rivelato...

Olbia: un uomo è morto di arresto cardiaco dopo essere stato colpito col taser dai carabinieri

Nella serata dello scorso 16 agosto, i Carabinieri intervengono nel centro di Olbia. Un uomo, Gianpaolo Demartis, 57 anni...

Tutte le volte che Pippo Baudo è finito nel mirino della mafia

È morto sabato 16 agosto, all'età di 89 anni, il celebre conduttore televisivo siciliano Pippo Baudo. Presentatore di 13...