sabato 10 Maggio 2025

I tagli delle tasse in Gran Bretagna hanno scatenato una tempesta sui mercati

Il piano di tagli fiscali approvato dalla premier britannica Liz Truss non è piaciuto ai mercati che hanno scatenato una vera e propria tempesta finanziaria: in seguito alla richiesta di prestiti agli investitori internazionali per finanziare il piano, si è creata una crisi di sfiducia che ha fatto salire alle stelle i tassi sui titoli di Stato facendo tracollare la sterlina ai minimi storici sul biglietto verde a quota 1,03 e facendo volare dal 3,6% al 5% i rendimenti dei gilt, i bot britannici. Questo ha fatto intervenire d’emergenza la Bank of England, che mercoledì scorso ha lanciato un programma temporaneo di acquisto di gilt a lungo termine in 13 sessioni a mercati aperti per un totale di 65 miliardi di sterline. Giovedì la Truss non ha fatto marcia indietro sul suo piano ma si è detta disponibile a collaborare con l’ufficio del budget e questo per ora ha calmato la situazione.

Ultime notizie

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...

In Romagna, due anni dopo, l’emergenza alluvione non è ancora finita

Tra le colline romagnole, nell’entroterra lontano dal mare, nel Comune di Bagno di Romagna (provincia di Forlì-Cesena) c’è una...

La Sierra Nevada californiana sta lentamente cambiando la propria conformazione

Una serie di terremoti insolitamente profondi ha spinto un team di ricercatori a riesaminare le fondamenta geologiche della Sierra...

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...