mercoledì 19 Novembre 2025

L’Ocse prevede un lungo periodo di crescita debole

«L’economia globale è stata colpita dall’invasione russa dell’Ucraina. La crescita economica globale si è bloccata nel secondo trimestre del 2022 e gli indicatori in molte economie ora puntano a un lungo periodo di crescita debole». È quanto si legge nell’Outlook pubblicato oggi dall’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e presentato a Parigi. Secondo il documento, intitolato “Il prezzo della guerra”, la crescita economica italiana rallenterà dal 3,4% nel 2022 allo 0,4% nel 2023. Il dato dello 0,4% rappresenta un taglio di 0,8 punti rispetto alle precedenti stime italiane pubblicate dall’Ocse lo scorso giugno. Nell’eurozona, invece, il Pil frenerà dal 3,1% del 2022 allo 0,3% del 2023 (meno 1,3 punti rispetto all’economic outlook dello scorso giugno).

Ultime notizie

“Framing Gaza”: lo studio che smaschera la parzialità dei media occidentali

Le principali testate di otto Paesi occidentali hanno sistematicamente privilegiato la narrazione israeliana e marginalizzato le prospettive palestinesi nella...

Il piano di Crosetto: 5.000 uomini per preparare l’Italia alla “guerra ibrida”

«Siamo sotto attacco: il tempo per agire è subito»: così riporta il documento redatto dal ministro della Difesa Guido...

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...