domenica 2 Novembre 2025

Praga: 70mila in piazza contro la Nato e le sanzioni a Mosca

Circa 70mila persone sono scese in piazza a Praga per chiedere le dimissioni del governo, accusandolo di prestare più attenzione alla guerra in Ucraina che ai suoi stessi cittadini. I manifestanti accusano il governo di sottomissione nei confronti dell’Unione Europea e chiedono la neutralità all’Esecutivo che, al contrario, ha adottato una chiara posizione di sostegno politico e militare a Kiev.

I manifestanti, riuniti sotto lo slogan “Prima la Repubblica Ceca”, hanno protestato anche contro la Nato, di cui il Paese è membro, e hanno chiesto la fine delle sanzioni imposte dall’Ue a Mosca, sollecitando la fornitura di gas a basso costo dalla Russia.

Il premier, Petr Fiala, ha definito la manifestazione “filo-russa” e disinformativa, aggiungendo che “Questi slogan e l’interpretazione dei fatti, non corrispondono agli interessi della Repubblica Ceca”.

Ultime notizie

Venezuela sotto assedio: Trump manda navi e 4.000 soldati, Maduro chiede aiuto a Putin

La crisi tra Stati Uniti e Venezuela torna a infiammarsi. Nelle ultime ore, Washington ha dato il via al...

L’ultima notte di Pasolini: il poeta che sapeva troppo

Mezzo secolo dopo, esattamente 51 anni da quella notte di novembre del '75, una fotografia in bianco e nero...

La rivolta della Generazione Z

Un’ondata di rivolte ha colpito le istituzioni politiche ed economiche di vari Paesi sparsi per il globo, dal Nepal...

Tanzania: enormi proteste contro il governo, l’esercito fa centinaia di morti

In Tanzania la presidente Samia Suluhu Hassan, al potere dal 2021, ha vinto le elezioni con il 98% dei...