venerdì 9 Maggio 2025

Praga: 70mila in piazza contro la Nato e le sanzioni a Mosca

Circa 70mila persone sono scese in piazza a Praga per chiedere le dimissioni del governo, accusandolo di prestare piĂą attenzione alla guerra in Ucraina che ai suoi stessi cittadini. I manifestanti accusano il governo di sottomissione nei confronti dell’Unione Europea e chiedono la neutralità all’Esecutivo che, al contrario, ha adottato una chiara posizione di sostegno politico e militare a Kiev.

I manifestanti, riuniti sotto lo slogan “Prima la Repubblica Ceca”, hanno protestato anche contro la Nato, di cui il Paese è membro, e hanno chiesto la fine delle sanzioni imposte dall’Ue a Mosca, sollecitando la fornitura di gas a basso costo dalla Russia.

Il premier, Petr Fiala, ha definito la manifestazione “filo-russa” e disinformativa, aggiungendo che “Questi slogan e l’interpretazione dei fatti, non corrispondono agli interessi della Repubblica Ceca”.

Ultime notizie

La Sierra Nevada californiana sta lentamente cambiando la propria conformazione

Una serie di terremoti insolitamente profondi ha spinto un team di ricercatori a riesaminare le fondamenta geologiche della Sierra...

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...