mercoledì 30 Aprile 2025

Xinjiang: l’ONU accusa la Cina per crimini contro l’umanità

La “detenzione arbitraria e discriminatoria” da parte della Cina di uiguri e altri musulmani nella sua regione dello Xinjiang potrebbe costituire crimini contro l’umanità. Ad affermarlo Michelle Bachelet, Alto Commissario uscente delle Nazioni Unite per i diritti umani, sostenendo che la situazione richieda una “urgente attenzione” internazionale.

La Cina si oppone e alla valutazione sullo Xinjiang, risponde accusando l’Ufficio dell’Alto Commissario dell’Onu per i diritti umani di “diffamare e calunniare la Cina, interferendo negli affari interni del Paese”. Così il portavoce della missione cinese presso le Nazioni Unite a Ginevra, Liu Yuyin, ha contestato il nuovo rapporto ONU.

Ultime notizie

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...