venerdì 28 Novembre 2025

Lavoro, Inail: +41,1% denunce infortunio nei primi 7 mesi del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) nei primi 7 mesi del 2022 sono state 441.451, in aumento del 41,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. A renderlo noto è proprio l’Inail, specificando che i dati evidenziano un incremento “sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati dai 273.282 dei primi 7 mesi del 2021 ai 392.516 del 2022 (+43,6%), sia di quelli in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro, che hanno fatto registrare un aumento del 23,9%, passando da 39.480 a 48.935”. Una nota positiva, però, è costituita dai casi mortali: le denunce presentate entro il mese di luglio sono state 569, 108 in meno rispetto alle 677 registrate nei primi 7 mesi del 2021 (-16,0%).

Ultime notizie

Il ministro Crosetto ha proposto il ritorno del servizio militare in Italia

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato ieri che intende portare in Parlamento un disegno di legge per...

Avvento di lusso: come i brand trasformano il calendario in una tendenza

Mentre imperversa la settimana più nera dell’anno (quella di Black Friday & Co.) un fenomeno di consumo, già affacciato...

Chat Control: primo via libera da Bruxelles, Italia astenuta

I rappresentanti permanenti presso il Consiglio dell'Unione Europea (Coreper) hanno dato il primo via libera alla posizione negoziale sul...

Fuga di dati coinvolge ChatGPT: esposti nomi ed email degli utenti

Mixpanel ha annunciato di aver subito un “incidente di sicurezza”, ossia una fuga di dati di entità ancora non...