venerdì 31 Ottobre 2025

Lavoro, Inail: +41,1% denunce infortunio nei primi 7 mesi del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) nei primi 7 mesi del 2022 sono state 441.451, in aumento del 41,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. A renderlo noto è proprio l’Inail, specificando che i dati evidenziano un incremento “sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati dai 273.282 dei primi 7 mesi del 2021 ai 392.516 del 2022 (+43,6%), sia di quelli in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro, che hanno fatto registrare un aumento del 23,9%, passando da 39.480 a 48.935”. Una nota positiva, però, è costituita dai casi mortali: le denunce presentate entro il mese di luglio sono state 569, 108 in meno rispetto alle 677 registrate nei primi 7 mesi del 2021 (-16,0%).

Ultime notizie

Moda di seconda mano: da trend a servizio del futuro?

Il mercato globale dei capi di seconda mano è in continua crescita, con un aumento annuo del 10%. Dagli...

Rapporto ISTAT: in Italia i salari reali sono calati dell’8,8% negli ultimi quattro anni

Nonostante la crescita delle buste paga, il portafoglio degli italiani pesa meno di quanto non lo facesse quattro anni...

Il governo italiano si è schierato con Israele per diffamare Francesca Albanese all’ONU

«Il rapporto presentato oggi dalla Relatrice Specialle Albanese è del tutto privo di credibilità e imparzialità. Come Italia, non...

Bill Gates fa retromarcia sul clima: “troppi sforzi nella riduzione delle emissioni”

«Sebbene il cambiamento climatico abbia gravi conseguenze, in particolare per le popolazioni dei Paesi più poveri, non porterà all’estinzione...