venerdì 21 Novembre 2025

Haiti, proteste di massa contro l’aumento dei prezzi e la violenza

In migliaia sono scesi per le strade della capitale haitiana Port au-Prince per chiedere le dimissioni del primo ministro, Ariel Henry. La protesta è stata indetta contro l’aumento del costo della vita, la scarsità di benzina e gasolio, l’abbassamento della qualità della vita e la mancanza di misure prese per fermare le violenze di strada e i gruppi criminali. In diverse strade della capitale sono stare innalzate barricate dai cittadini in protesta. Haiti è da tempo il Paese più povero dei Caraibi e negli ultimi mesi la situazione è ulteriormente deteriorata. La violenza dei gruppi criminali e i rapimenti sono aumentati ad Haiti negli ultimi mesi, fattore a cui va aggiunta la continua instabilità polita a seguito dell’assassinio del presidente Jovenel Moise nel luglio 2021.

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...