venerdì 7 Novembre 2025

Haiti, proteste di massa contro l’aumento dei prezzi e la violenza

In migliaia sono scesi per le strade della capitale haitiana Port au-Prince per chiedere le dimissioni del primo ministro, Ariel Henry. La protesta è stata indetta contro l’aumento del costo della vita, la scarsità di benzina e gasolio, l’abbassamento della qualità della vita e la mancanza di misure prese per fermare le violenze di strada e i gruppi criminali. In diverse strade della capitale sono stare innalzate barricate dai cittadini in protesta. Haiti è da tempo il Paese più povero dei Caraibi e negli ultimi mesi la situazione è ulteriormente deteriorata. La violenza dei gruppi criminali e i rapimenti sono aumentati ad Haiti negli ultimi mesi, fattore a cui va aggiunta la continua instabilità polita a seguito dell’assassinio del presidente Jovenel Moise nel luglio 2021.

Ultime notizie

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...