William Samoei Ruto è stato eletto, con circa il 51% dei voti, presidente del Kenya, diventando il quinto capo dello Stato del Paese africano. Il candidato rivale Raila Odinga si è fermato al 49%, denunciando brogli e “opacità”. Poco prima della proclamazione, la stessa commissione elettorale del Kenya si era spaccata sull’esito del voto, con 4 giudici su 7 che hanno dichiarato il voto “opaco”. Nel 2016, la Corte penale internazionale ha annullato – «per mancanza di prove sufficienti» – il processo a William Ruto, accusato di crimini di guerra durante le violenze interetniche scoppiate a seguito delle elezioni del 2007, che causarono circa 1.200 vittime e oltre 600.000 sfollati.