lunedì 10 Novembre 2025

Svezia, concessa estradizione a uomo ricercato da Turchia

La Svezia ha accettato di estradare in Turchia un cittadino turco di origini curde ricercato per frode con carta di credito. L’estradizione è parte dei termini che hanno persuaso il presidente turco Erdogan a revocare il veto per l’adesione della Svezia – e della Finlandia – alla NATO. Il ministero degli Esteri svedese si è rifiutato di riferire se l’uomo fosse sulla lista dei 73 “terroristi” che la Svezia ha accettato di estradare in Turchia, mentre quello della Giustizia ha dichiarato l’estradizione “una questione di routine”. L’uomo nega di aver commesso il reato contestatogli, dichiarando di essere perseguitato perché convertitosi al cristianesimo e per le sue radici curde.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...