lunedì 29 Maggio 2023

Grossa esplosione in Crimea: forse colpita da missili ucraini

Una base aerea russa è stata oggetto di una grande esplosione in Crimea, ex regione ucraina unitasi a Mosca con un referendum popolare nel 2014 e fino ad oggi ritenuta zona al riparo dal conflitto. Secondo lo scarno comunicato diffuso dal ministero della Difesa russo: “Alle ore 15:20 diverse munizioni aeronautiche sono esplose sul territorio dell’aeroporto di Saki vicino all’insediamento di Novofedorovka in un sito di stoccaggio crollato. A seguito dell’esplosione, nessuno è rimasto ferito. L’equipaggiamento aeronautico dell’aerodromo non è danneggiato. Sono in corso le misure per estinguere l’incendio e scoprire le cause dell’esplosione”. Nei primi minuti dopo l’esplosione fonti russe avevano parlato di un attacco missilistico, forse effettuato tramite lanciarazzi statunitensi Himars equipaggiati con munizioni a lungo raggio (la cui consegna all’Ucraina da parte Usa non è mai stata confermata). È la prima volta che la Crimea viene colpita dall’inizio delle ostilità, se si esclude il mai chiarito attacco tramite drone alla flotta russa di stanza a Sebastopoli dello scorso 31 luglio.

Ultime notizie

La Spagna è investita da un terremoto politico dopo le elezioni amministrative

La destra, in Spagna, è arrivata come uno tsunami all'appuntamento delle elezioni amministrative, sbancando il botteghino. I popolari si...

Alluvione in Romagna: ora burocrazia e prefetti fermano i volontari del fango

Dopo la grande ondata di solidarietà che ha segnato le aree colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna, negli ultimi giorni sono...

Nuovo attacco a Roger Waters: la polizia tedesca lo indaga per incitamento all’odio

Roger Waters, carismatico leader dei Pink Floyd, è finito nuovamente nel mirino della giustizia e le accuse a suo...

Ricerca italiana: chi ha avuto il Covid è ancora immunizzato, “vaccinarli è stato un errore”

Le difese naturali di chi ha avuto il Covid-19 si dimostrano ancora pronte a rifronteggiare il virus a due...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI