mercoledì 21 Maggio 2025

Ex Ilva, lo stato si prepara a spendere altri soldi per tenere in vita le acciaierie

Il Governo va ancora una volta in soccorso finanziario dell’ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia, per aiutarla a sopravvivere alla cronica crisi di liquidità. Sul tavolo del Consiglio dei ministri, nell’ambito del decreto Aiuti Bis, c’è una norma specifica per l’azienda dell’acciaio partecipata in minoranza dallo Stato attraverso Invitalia. Ad annunciarlo è stato il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti La cifra non è ancora stata resa pubblica, ma sarebbe tra i 500 milioni e il miliardo di euro. Fondi pubblici che serviranno a mantenere in funzione le acciaierie di Taranto, per la chiusura delle quali da anni si battono comitati locali e cittadini costretti a convivere con un impianto il cui nesso con il tasso ampiamente sopra la media nazionale di melanomi e tumori che si registrano in città è evidente ed ormai provato ogni ragionevole dubbio.

Ultime notizie

Caccia, la riforma Lollobrigida vuole allentare i vincoli a favore delle doppiette

La maggioranza, con Fratelli d'Italia in prima linea, ha preparato una radicale riscrittura della legge 157/92 sulla caccia, riducendo...

Riflessioni sul referendum per il diritto alla cittadinanza

Avevo 17 anni e avrei voluto partire per la Francia, per festeggiare il compleanno di una mia amica. Un...

Il Mali sta bloccando le esportazioni di litio alle multinazionali estere

In un nuovo slancio anticoloniale, il Mali sta bloccando l'export di litio, aumentando i controlli affinchè le aziende straniere...

Alternanza scuola-lavoro: 600 incidenti nel 2025, ma il governo la estende ai 15enni

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), gli incidenti sul lavoro...