mercoledì 21 Maggio 2025

Suicidio assistito: Cappato si autodenuncia alle forze dell’ordine

Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, si è recato questa mattina in caserma, a Milano, per autodenunciarsi per il reato di aiuto al suicidio dopo aver accompagnato in Svizzera Elena, 69enne di origini venete malata oncologica terminale, affinché potesse accedere al suicidio assistito. Nel 2017 Cappato aveva già accompagnato Fabio Antoniani – in arte dj Fabo – in Svizzera per il medesimo motivo: tuttavia, il caso di Elena è diverso in quanto la donna non era tenuta in vita da “trattamenti di sostegno vitale”. Cappato, che rischia fino a 12 anni di carcere, si è detto pronto a ripetere un’azione del genere: “C’è una discriminazione insopportabile tra malati che sono attaccati alla macchine e quelli che non lo sono” ha dichiarato.

Ultime notizie

Rosignano Solvay: la città ostaggio dell’industria chimica

Rosignano Solvay non è soltanto una frazione del Comune di Rosignano Marittimo, un Comune in provincia di Livorno. È...

Esplosioni, fughe di gas, nessun piano di emergenza: benvenuti a Rosignano Solvay

Il rischio zero all’interno di un parco industriale, com’è noto, non esiste. Esistono però buone pratiche, protocolli e normative...

Alessandria: dove gli PFAS prodotti da Solvay avvelenano il sangue dei cittadini

Entriamo in contatto con sostanze inquinanti ogni giorno, spesso senza nemmeno farci caso. Ma una cosa è sapere che...

La lotta dei cittadini contro Solvay e il silenzio delle istituzioni: intervista a Lino Balza

Giornalista, scrittore, attivista, presidente del Movimento di Lotta per la Salute G. Maccacaro e direttore di Rete Ambientalista, Lino...