mercoledì 26 Novembre 2025

Mercoledì 3 agosto

9.30 – Yemen: le parti in guerra raggiungono un accordo per rinnovare la tregua esistente di altri due mesi, lo annunciano le Nazioni Unite.

12.00 – Taiwan: la speaker della Camera dei rappresentanti Usa, Nancy Pelosi, lascia Taipei.

12.30 – Suicidio assistito: Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, si autodenuncia alle forze dell’ordine.

13.30 – Migranti: la Commissione europea assegna a Italia, Cipro, Spagna, Grecia e Polonia 171 milioni di euro per progetti a sostegno dei sistemi di accoglienza, asilo e rimpatrio.

15.30 – L’inflazione nella zona Ocse sale al 10,3% a giugno 2022, contro il 9,7% di maggio: si tratta del maggior incremento dal 1988.

16.30 – Nato: ok definitivo del Senato italiano all’adesione di Svezia e Finlandia.

19.30 – La Russia accusa le forze armate dell’Azerbaigian di aver violato il cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh e si dice pronta a «stabilizzare» la situazione.

Ultime notizie

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...