martedì 8 Luglio 2025

Sabato 30 luglio

9.00 – Usa, la Camera approva una legge che mette al bando alcuni fucili d’assalto: la misura ora passa al Senato, dove però probabilmente verrà affossata.

10.00 – Confcommercio: la spesa in energia per i comparti del terziario nel 2022 ammonterà complessivamente a 24 miliardi di euro, più del doppio rispetto al 2021.

12.00 – Davide Crippa e Federico D’Incà lasciano il Movimento 5 Stelle.

13.00 – Mosca vieta l’ingresso nella Federazione Russa a 32 cittadini della Nuova Zelanda: tra questi, funzionari e giornalisti.

14.00 – Iraq: i sostenitori del leader sciita iracheno Moqtada Sadr occupano la sede del Parlamento per la seconda volta in una settimana.

15.30 – Gas: Gazprom sospende le forniture alla Lettonia.

19.00 – No Tav, manifestazione a San Didero: tensioni con la polizia, che utilizza idranti e lancia lacrimogeni.

Ultime notizie

Le più diffuse app per cellulare che sono state realizzate da agenti israeliani

Dai giochi agli editor di foto, centinaia di app scaricate centinaia di milioni di volte sono il prodotto di...

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine...

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale...

Texas: i cittadini vincono la battaglia legale contro Exxon per l’inquinamento dell’aria

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto il tentativo di ExxonMobil di annullare una multa record di 14,25...