mercoledì 19 Novembre 2025

Nel 2021 le donne accolte nei centri antiviolenza sono aumentate del 3,5%

Nell’anno 2021 nei centri antiviolenza sono state accolte complessivamente 20.711 donne, con un incremento rispetto al 2020 del 3,5%: è quanto emerge dall’ultimo report dell’Associazione nazionale D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza). Quest’ultima, fa sapere che “le caratteristiche della donna che si rivolge a un Centro antiviolenza D.i.Re sono consolidate negli anni” e che in tal senso “per quanto riguarda l’età, anche nel 2021 quasi la metà (46%) delle donne accolte ha un’età compresa tra i 30 e i 49 anni”. I Centri della Rete inoltre accolgono soprattutto donne italiane – un “dato costante negli anni” – così come ad essere consolidato è il dato relativo all’autore della violenza, che è “prevalentemente italiano”.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...