sabato 22 Novembre 2025

Nel 2021 le donne accolte nei centri antiviolenza sono aumentate del 3,5%

Nell’anno 2021 nei centri antiviolenza sono state accolte complessivamente 20.711 donne, con un incremento rispetto al 2020 del 3,5%: è quanto emerge dall’ultimo report dell’Associazione nazionale D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza). Quest’ultima, fa sapere che “le caratteristiche della donna che si rivolge a un Centro antiviolenza D.i.Re sono consolidate negli anni” e che in tal senso “per quanto riguarda l’età, anche nel 2021 quasi la metà (46%) delle donne accolte ha un’età compresa tra i 30 e i 49 anni”. I Centri della Rete inoltre accolgono soprattutto donne italiane – un “dato costante negli anni” – così come ad essere consolidato è il dato relativo all’autore della violenza, che è “prevalentemente italiano”.

Ultime notizie

In Sardegna quattro operai protestano da giorni vivendo sospesi a 40 metri d’altezza

Da cinque giorni quattro operai dell'Eurallumina stanno trascorrendo giorno e notte a quaranta metri di altezza sul silo dello...

Test di Medicina, domande sui social prima della prova: il ministero conferma l’esame

Telefoni che squillano durante la prova senza conseguenze, conversazioni tra candidati, copiature da dispositivi elettronici, foto e video del...

Ucraina: ecco quali sarebbero i punti del piano di pace USA

Gli Stati Uniti hanno presentato una bozza di piano di pace per l'Ucraina in 28 punti, alcuni dei quali...

I manichini femminili da crash test sono ora uno standard

Da oltre mezzo secolo i crash test automobilistici si basano su manichini modellati sul corpo maschile “medio” – uno...